Tipi di insetti volanti in casa e in azienda e i rischi legati alla loro presenza
Gli insetti volanti sono una vasta categoria di insetti caratterizzati dalla presenza di ali funzionali, che consentono loro di spostarsi principalmente volando. Questi insetti comprendono numerose specie, alcune delle quali possono infestare abitazioni e ambienti di lavoro, rappresentando una minaccia per la salute e causando danni materiali. Infatti, la presenza di insetti volanti in casa o in azienda può portare alla contaminazione degli alimenti, al danneggiamento di tessuti – come nel caso delle tarme – e alla diffusione di malattie pericolose, trasmesse da insetti come mosche e zanzare.
Gli insetti volanti si distinguono dagli insetti striscianti, come gli scarafaggi, proprio per la loro capacità di volare. Tuttavia, esistono specie, come alcune blatte, che pur essendo dotate di ali, raramente le utilizzano per spostarsi, venendo quindi classificate tra gli insetti striscianti. Alcuni insetti volanti, invece, sviluppano le ali solo temporaneamente, come le formiche alate e le termiti, che acquisiscono questa caratteristica in specifiche fasi della loro vita o per svolgere determinati ruoli all'interno della colonia.
La maggior parte degli insetti volanti infestanti mantiene le ali per tutta la vita, garantendosi così maggiore mobilità e capacità di sopravvivenza. In questa sezione approfondiremo gli insetti volanti considerati infestanti, analizzando le loro caratteristiche e le migliori strategie di disinfestazione da insetti volanti per prevenire e contrastare eventuali infestazioni.