800 916 272 Chiamaci ora Contattaci

Disinfestazione Formiche

Le formiche sono piccoli insetti infestanti e, nonostante le loro dimensioni, possono causare un’infestazione persistente, difficile da debellare, sia in casa che in azienda. Poiché la maggior parte delle specie di formiche preferisce i climi caldi, il nostro è un ambiente ideale per questi insetti.

Alcune caratteristiche come la rapidità di riproduzione e diffusione rendono le formiche un infestante da non sottovalutare. In caso di infestazione, i rischi e le conseguenze di una contaminazione potrebbero incidere notevolmente sulla tranquillità, sulla salute delle persone e sull’immagine dell’azienda. Inoltre, alcune specie possono infliggere ripetutamente dolorose e punture.

Una disinfestazione professionale per eliminare le formiche permette di debellare il problema sul nascere e di poterlo monitorare con competenza nelle stagioni successive.

Rentokil risolve efficacemente problemi di infestazioni di formiche presenti in azienda, come ditte farmaceutiche, impianti di trasformazione alimentari, hotel ed alberghi ma anche bar e ristoranti.

Contattaci

Compila il modulo sottostante e un nostro esperto ti risponderà il prima possibile. Si prega di leggere la nostra informativa sulla privacy per capire come utilizziamo i tuoi dati.

Download this report

Leggi la nostra informativa privacy.

Disinfestazione chimica - Insetticidi Liquidi

Lotta chimica per eliminare le formiche effettuata tramite formulati residuali che agiscono per contatto ed ingestione, distribuiti mediante attrezzature per irrorazione.

Disinfestazione chimica - Trattamenti con esche in gel o granulari

Disinfestazione delle formiche tramite esche insetticide formulate in gel o granuli, costituite da una base attrattiva alimentare e da principi attivi per ingestione a bassa tossicità.

Mezzi meccanici di cattura - Trappole adesive

Disinfestazione delle formiche tramite trappole adesive che utilizzano esche alimentari. Adatte per locali di piccole dimensioni, le trappole adesive permettono di catturare le formiche e monitorare le infestazioni.

Trattamenti Rentokil per eliminare le formiche

Necessiti di eliminare le formiche e vuoi approfondire a riguardo dei trattamenti Rentokil?

Disinfestazione formiche nella tua città

Tutti i tecnici disinfestatori, biologi e consulenti Rentokil sono altamente qualificati,  formati e costantemente aggiornati per risolvere le problematiche legate ad ogni tipo di infestazione in azienda. I nostri team locali offrono un'ampia gamma di innovazioni globali e soluzioni per la disinfestazione formiche in tutta Italia.

Esperienza
Da oltre 90 anni proteggiamo le aziende dalle infestazioni di formiche in tutti i settori del mercato.
Team Tecnico
Tecnici certificati CEPA ed altamente qualificati forniscono consulenza e soluzioni personalizzate di disinfestazione formiche.
Trattamenti
Il nostro Team tecnico applica trattamenti specifici e sicuri contro le infestazioni di formiche secondo la normativa vigente.

Quanto costa la disinfestazione delle formiche?

Non è possibile definire a priori il prezzo del servizio disinfestazione formiche. Per un preventivo accurato deve essere effettuato un sopralluogo da parte di un Esperto per individuare la gravità e l’estensione dell’infestazione, oltre ad identificare l’area di intervento, le dimensioni e la tipologia di ambiente infestato.

Per riassumere, in genere gli elementi da cui dipende il costo del servizio di disinfestazione formiche sono l’estensione dell’infestazione, il numero dei trattamenti necessari, la dimensione e tipologia della proprietà e la superficie da trattare, la prossimità di animali no target e persone e altri elementi ambientali.

Se hai bisogno di un preventivo, contattaci e il team di esperti del Pest Control Rentokil effettuerà una valutazione del problema, pianificando un’ispezione accurata ove necessario.

 

Rimedi contro le formiche “fai da te”

Per quanto può essere inoffensiva la presenza di un ristretto numero di formiche, l’assenza di intervento potrebbe portare ad un infestazione di dimensioni consistenti.

Inoltre, la mancata identificazione ed eliminazione del nido, comporterebbero in breve tempo un’infestazione recidiva delle colonie di formiche. Per questo motivo i rimedi contro le formiche fai da te non rappresentano una soluzione efficace nel lungo periodo.

Quando si presenta un’infestazione estesa e recidiva è sempre necessario affidarsi a professionisti della disinfestazione in grado di identificare il nido e capirne la struttura con l’obiettivo di proporre al Cliente le strategie personalizzate più efficaci per distruggerlo in maniera permanente.

Trova la tua filiale locale

Siamo spiacenti, non abbiamo riconosciuto il tuo CAP! Controlla il tuo codice postale e riavvia la ricerca.

Quali sono le conseguenze delle infestazioni di formiche?

La presenza di un nido di formiche esteso e molto popolato potrebbe comportare:

  • Sprechi di alimenti contaminati e altri prodotti che sarà necessario eliminare, con un conseguente alto costo economico e di risorse.
  • Stato di apprensione e paura. Le infestazioni in luoghi come gli ospedali e le case di riposo possono diffondere agenti patogeni (come nel caso della formica faraone) e allarmare i pazienti e gli abitanti della struttura, portandoli a dubitare della tua capacità di mantenere adeguati livelli di igiene.
  • Danni di reputazione ed immagine. Nel caso in cui la tua reputazione venga messa in dubbio, ne soffriranno anche i ricavi, poiché nel caso di presenza di formiche, anche i clienti regolari saranno scoraggiati dall’acquisto di prodotti e servizi.

Disinfestazione formiche: quando intervenire?

Non essendo portatrici di patologie, le formiche non rappresentano un problema diretto per la salute.
Ciò non significa però che siano un infestante da sottovalutare, infatti potrebbero veicolare infezioni in alimenti, farmaci o più in generale nei prodotti tramite il contatto con sostanze contaminate.

Se una ristretta presenza di formiche negli ambienti non viene gestita in tempi rapidi, con il tempo questa può diventare una grave infestazione. Nel caso in cui venga ritrovato negli ambienti del materiale simile alla segatura è necessario rivolgersi ad un’azienda esperta, poiché le formiche hanno cominciato a scavare nelle strutture della casa al fine di costruire il nido.

Domande frequenti

Come riconoscere un’infestazione di formiche?

  • Formiche vive - Se hai notato un gran numero di formiche vive, potrebbe trattarsi di un problema di dimensioni consistenti. Se trovi formiche in cucina o in altre aree adibite alla preparazione del cibo, occorre intervenire in tempi brevi.
  • Scie di formiche - se presenti in entrata e in uscita dalla tua abitazione, o dai locali della tua attività, sono un altro segno indicativo di un'infestazione in corso. Alcuni tipi di formiche lasciano una scia di feromoni come percorso che conduce a una sorgente di cibo. Questa sostanza chimica attrae altre formiche, facilitando loro il compito di trovare il cibo.
  • Formicaio - Un formicaio può avere l'aspetto di un piccolo accumulo di terreno fine o di sporco. Alcune specie di formiche preferiscono invece nidificare all'interno dei muri o in altri luoghi silenziosi, al riparo dalla luce e difficili da scoprire.

Quali sono i rimedi contro le formiche?

L'elenco di seguito ti aiuterà a mantenere la casa o l'attività libera dalle formiche, o a fare in modo che l'infestazione non proliferi.

  • Eliminare immediatamente gli avanzi di alimenti e le fuoriuscite di liquidi, anche in caso di presenza di animali domestici.
  • Spazzare tutte le briciole di cibo da sotto gli elettrodomestici e i mobili di cucina.
  • Conservare il cibo in contenitori o sacchetti ermetici e riporli al sicuro in credenze o frigoriferi - non all'aperto. 
  • Bloccare i punti di ingresso delle formiche sigillando tutte le crepe e le fessure attorno alle porte e alle finestre con silicone o acrilico, dove necessario. 
  • Nel giardino, assicurarsi che tutti i bidoni di rifiuti siano chiusi con un coperchio aderente.

Quante specie di formica esistono in Italia?

Esistono circa 15.000 specie e sottospecie di formiche in tutto il mondo. Per saperne di più, leggi il nostro articolo sulle specie di formiche presenti in Italia.

Articoli correlati

Specie di formiche

Alcune specie di formiche vivono in colonie governate da un'unica regina, mentre in altre colonie ve ne sono diverse. Scoprile tutte!