800 916 272 Chiamaci ora Contattaci

Trattamento termico ad alte temperature

Trattamento di carattere responsabili che utilizza le alte temperature per la disinfestazione degli insetti delle derrate alimentari

Gli insetti delle derrate alimentari rappresentano una grave minaccia per le aziende alimentari. Questi infestanti possono infestare ogni fase della produzione, dalla materia prima al prodotto finito, contaminando gli alimenti con le loro uova, larve, escrementi e trasmettendo microrganismi nocivi.

I trattamenti termici ad alte temperature rappresentano una soluzione ottimale per la disinfestazione degli insetti delle derrate alimentari nelle aziende del settore alimentare e agroalimentare, ma anche in altri settori come il farmaceutico, chimico e trasporti. Le normative alimentari si stanno muovendo verso la totale eliminazione di pesticidi e veleni chimici ed i trattamenti ad alte temperature rappresentano un’alternativa di natura responsabile ai tradizionali metodi di disinfestazione chimica.

Le proprietà di questi interventi permettono di abbattere l’utilizzo dei prodotti chimici, eliminando in modo efficace e professionale le infestazioni.

Contattaci

Compila il modulo sottostante e un nostro esperto ti risponderà il prima possibile. Si prega di leggere la nostra informativa sulla privacy per capire come utilizziamo i tuoi dati.

Download this report

Leggi la nostra informativa privacy.

Trattamenti termici ad alte temperature: perché sono importanti?

Gli insetti delle derrate alimentari si distinguono dagli altri infestanti per le loro caratteristiche e comportamenti. Tra le principali tipologie troviamo: coleotteri e punteruoli, lepidotteri e acari, ciascuno con habitat specifici e preferenze alimentari diverse. Questi insetti, spesso così piccoli da passare inosservati senza un’ispezione approfondita, rappresentano una minaccia costante durante tutto l’anno, a differenza di altri infestanti che seguono cicli stagionali.

La loro presenza può comportare:

  • Contaminazione gli alimenti, rendendoli immangiabili e pericolosi per la salute.
  • Proliferazione rapida, trovando un ambiente ideale in ogni fase della produzione.
  • Danni economici, a causa dello spreco di cibo, dei costi di disinfestazione e dei danni alla reputazione.

Per questo, le aziende alimentari devono mantenere un elevato livello di monitoraggio per prevenire l’ingresso degli insetti delle derrate nella catena di approvvigionamento.

Il portale delle aziende del settore alimentare

Scopri tutte le news, gli approfondimenti e le informazioni sugli infestanti, utili per le aziende che operano nella catena di produzione alimentare.

Sopralluogo

Il Protocollo Rentokil prevede un primo sopralluogo. Il nostro tecnico si recherà sul sito interessato dall'infestazione per studiare attentamente l'area con lo scopo di identificare la specie infestante, i luoghi interessati, le cause dell’infestazione.

Questo permetterà al nostro Esperto di progettare al meglio l'intervento ed identificare la soluzione più adatta alle esigenze del Cliente, a seconda delle necessità e delle caratteristiche dell'ambiente.

 

Temperature del trattamento

Successivamente viene applicato il trattamento che ha una durata complessiva di circa 48 ore durante  le quali le temperature vengono gradualmente portate a valori di 45-58°C.  Queste temperature, raggiunte in tutta l’area della struttura ed in modo  continuativo per tempi relativamente brevi, hanno effetti soppressivi  su tutti gli stadi vitali degli insetti infestanti, determinando l’eliminazione  della quasi totalità degli insetti presenti.  

Già temperature medio-alte (37-42°C), oltre ad aumentare la mortalità,  hanno effetti sulla diminuzione della fecondità (numero di uova deposte)  e sulla minore fertilità (riduzione della percentuale di uova schiuse).  Le attrezzature utilizzate consistono in aerotermi che vengono distribuiti  in numero sufficiente per ottenere un omogeneo e graduale innalzamento  termico dell’intera volumetria.

Temperature infestanti

Variabili di applicazione

L’innalzamento termico è realizzato mediante impianti alimentati elettricamente, opportunamente distribuiti all’interno dello stabilimento e in numero variabile in relazione: 

  • Alle volumetrie da trattare.
  • Alla conducibilità termica dei materiali presenti nelle aree.
  • Al periodo stagionale nel quale si effettua il trattamento.

Durante il trattamento, è necessario effettuare periodici controlli  nei locali trattati per verificare il raggiungimento delle temperature critiche in tutti i punti della struttura.

Misure Preventive - Proofing

Nonostante l’applicazione del trattamento, è essenziale minimizzare il rischio di infestazione e l’impatto sul tuo business. Gli Esperti Rentokil suggeriscono di adottare alcune misure preventive come:

  • Pulizia regolare di locali ed impianti.
  • Chiusura di fori e fenditure su pareti e pavimenti tramite barriere anti intrusione.
  • Ispezione dei materiali in ingresso.
  • Installazione di sistemi di esclusione e/o dissuasione.

Vantaggi del trattamento termico ad alte temperature

Azione Rapida

 Il calore agisce rapidamente, minimizzando l’impatto sul tuo business.

Nessuna interruzione

I locali trattati sono immediatamente riutilizzabili dopo l’intervento.

Efficacia Comprovata

Il trattamento a calore raggiunge anche gli insetti nascosti negli angoli più remoti della tua struttura.

Sicurezza

Il trattamento è sicuro per le persone e per l’ambiente in quanto non richiede l’uso di sostanze nocive.

Soluzione responsabile

Atossica per persone ed alimenti, non prevede l’uso di prodotti chimici e non lascia residui.

Ampio raggio d'azione

Effetti soppressivi su tutti gli stadi vitali, determinando l’eliminazione di quasi tutti gli esemplari.

Adattabilità

Applicabile in stabilimenti di produzione alimentare,  magazzini e silos in cui sono presenti infestazioni di insetti  delle derrate alimentari ed insetti striscianti e strutture ricettive. Adatto a stabilimenti che lavorano produzioni biologiche.

Qualità

Miglioramento delle condizioni igieniche degli impianti e della qualità dell’aria.

Vuoi saperne di più sul trattamento ad alte temperature?

Scarica la brochure per approfondire tutti i dettagli.

Disinfestazione aziende del settore alimentare

Vuoi scoprire tutte le soluzioni Rentokil dedicate al settore alimentare?

Trattamento ad alte temperature: cosa devi sapere?

Come funziona la disinfestazione termica?

La disinfestazione termica utilizza il calore controllato per eliminare insetti infestanti in tutte le fasi di sviluppo (uova, larve, adulti). 
L’innalzamento graduale della temperatura porta alla disidratazione e alla morte degli infestanti senza l’uso di insetticidi.

Quali sono i vantaggi del trattamento termico rispetto ai metodi chimici?

Il trattamento termico è una soluzione sicura, ecologica e conforme alle normative HACCP. 
Non lascia residui chimici sugli alimenti ed è efficace contro un’ampia gamma di infestanti. 

Quali infestanti si possono eliminare con il calore?

Il trattamento termico è efficace contro insetti delle derrate alimentari come punteruoli, tignole, triboli, tarli, acari e altri infestanti come cimici dei letti e le blatte che possono essere presenti nei magazzini e negli impianti alimentari.

È adatto per mulini, silos e industrie alimentari?

Sì, il trattamento termico è particolarmente indicato per mulini, silos, magazzini e stabilimenti alimentari,  dove è essenziale garantire la sicurezza alimentare e la protezione delle derrate da insetti infestanti senza contaminazioni chimiche.

Il trattamento termico può danneggiare gli impianti o le strutture?

No, il calore viene applicato in modo graduale e controllato per evitare danni a macchinari, strutture o prodotti alimentari.  È un metodo sicuro e testato per ambienti sensibili come stabilimenti produttivi e magazzini di stoccaggio.

Come viene trattata l'area?

L’area viene isolata e sigillata. L’equipaggiamento consente di raggiungere le temperature necessarie in tempi brevi.

Dove si concentra l'intervento?

L’intervento è concentrato nelle zone target portando ad una temperatura di 45 - 58 °C tutta l’area, senza lasciare residui, con immediato utilizzo dei locali post trattamento.

Quanto dura il trattamento termico ad alte temperature?

 La durata del trattamento è in media di 48 ore e la sua applicazione è suggerita nel periodo di fermo produttivo.

Il trattamento termico è conforme alle normative di sicurezza alimentare?

Sì, la disinfestazione termica è in linea con le normative HACCP, BRC e IFS, garantendo il rispetto dei requisiti di sicurezza e qualità per l’industria alimentare.

Il calore elimina definitivamente gli infestanti?

Il trattamento termico elimina infestanti presenti al momento dell’applicazione in ogni stato vitale, ma per una protezione a lungo termine è consigliato integrarlo con buone pratiche di prevenzione e monitoraggio infestanti.

Quando è consigliabile effettuare un trattamento termico?

Il trattamento termico è utile in caso di infestazioni attive o come misura preventiva a intervalli regolari, per evitare proliferazioni di insetti e garantire la conformità agli standard di sicurezza alimentare.

Quali aziende dovrebbero adottare la disinfestazione termica?

È particolarmente consigliata per industrie molitorie, pastifici, magazzini di stoccaggio, silos, industrie di trasformazione alimentare e aziende del settore agroalimentare che necessitano di un metodo efficace, ecologico e conforme alle normative di settore.

PestConnect

Il primo sistema per il monitoraggio e la cattura di topi, ratti e roditori. Fornisce monitoraggio da remoto 24 ore su 24, 7 giorni su 7 nel rispetto dei principi di sostenibilità ed etica. Gestione sicura dei dati certificata 27001.

Come allontanare i topi - Proofing

Scopri tutte la gamma di prodotti per allontanare i topi ed evitare l'ingresso nei tuoi ambienti.