800 916 272 Chiamaci ora Contattaci

Sostenibilità Aziendale

Rentokil Initial sostiene politiche ad iniziative globali di Sostenibilità ambientale, Responsabilità Sociale ed Etica.

Rentokil Initial da diversi anni persegue la mission di migliorare la qualità della vita delle persone salvaguardando la loro salute attraverso azioni mirate ad ottenere ambienti sani, protetti e sicuri. Un obiettivo che punta non solo a proteggere e portare benefici nelle comunità in cui l’Azienda opera, ma anche ad agire nel rispetto e nella tutela dell’ambiente e delle comunità sociali attraverso attenti modelli di Governance. 

Per noi, mettere in campo politiche ad iniziative globali di Sostenibilità ambientale, Responsabilità Sociale ed Etica significa garantire prodotti e servizi  in modo responsabile, proteggendo l’ambiente e tutelando la salute e la sicurezza di clienti, fornitori e dipendenti.

Scopri i valori, i progetti ed il nostro impegno verso l'ambiente e la società.

Responsabilità sociale d’impresa

Responsabilità e Sostenibilità sono caratteristiche fondamentali che contraddistinguono l’operato di Rentokil Initial. Per noi, essere un'azienda responsabile e sostenibile significa realizzare la nostra mission aziendale “Protecting People, Enhancing Lives, Preserving our Planet” adottando una politica aziendale che sappia armonizzare attività quotidiane con aspetti sociali e ambientali del territorio di riferimento, in un’ottica di sostenibilità.

Nel 2015 l’ONU ha determinato 17 obiettivi comuni (Sustainable Development Goals - SDGs) e impegni globali a tutti i Paesi membri da realizzare entro l’anno 2030 per lo sviluppo sostenibile. Rentokil Initial ha aderito all’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile (SDG) identificando nel 2019 i quattro obiettivi più rilevanti per la nostra attività allineandoli alle nostre attività di sostenibilità:

3. Good Health and Well-Being: garantire una vita sana e promuovere il benessere per tutti e a tutte le età;

8. Decent Work and Economic Growth: promuovere una crescita economica sostenuta, inclusiva e sostenibile, un'occupazione piena e produttiva e un lavoro dignitoso per tutti;

13. Climate Action: intraprendere azioni per combattere il cambiamento climatico e i suoi impatti;

17. Partnerships for the Goals: rafforzare i mezzi di attuazione e rivitalizzare le partnership per lo sviluppo sostenibile.

Environment, Social, Governance

Rentokil Initial persegue i principi di Environment, Social e Governance, i quali sono considerati necessari per uno sviluppo sostenibile ed etico dell’azienda. Questi riassumono gli aspetti riguardanti il rispetto dell’ambiente, iniziative con impatto sociale ed aspetti interni all’azienda e alla sua amministrazione. Inoltre, il raggiungimento di questi principi permette ai nostri stakeholders di valutare la nostra capacità di creare risultati etici.

Sostenibilità ambientale

A testimonianza del nostro impegno verso l’ambiente, a partire dal 2019 è attivo un progetto di sostenibilità ambientale che rappresenta gli sforzi che Rentokil Initial Italia per adottare politiche più concrete in ambito di sostenibilità.

Attualmente, nelle sedi di Rentokil Initial sono applicate differenti azioni per ottimizzare l’utilizzo di risorse e materiali, al fine di minimizzare le emissioni nell’aria, nel terreno e nell’acqua e, gli sprechi energetici. Inoltre, il progetto prevede anche una maggiore responsabilizzazione dei dipendenti nei confronti della sostenibilità ambientale.

Responsabilità sociale ed etica

Ogni giorno perseguiamo la nostra mission impegnandoci a proteggere le persone e migliorarne la qualità della vita. Come Società, siamo lieti di partecipare allo sviluppo di progetti globali e locali contribuendo alla risoluzione di problematiche legate alle difficoltà delle persone e alla salvaguardia dell’ambiente. L’azienda riconosce l’importanza di costruire relazioni con le comunità  sociali e si impegna nel sostegno di enti benefici locali ed internazionali.  Il coinvolgimento dei colleghi e degli stakeholder è per noi fondamentale a sostegno dei progetti e delle cause sociali.

Rentokil Initial Italia supporta da sempre le iniziative Globali affiancando organizzazioni internazionali come Malaria No More, Better Futures e Cool Earth con l’obiettivo di migliorare le condizioni di vita delle comunità sociali, assicurare un’educazione sanitaria e proteggere i territori locali.

Durante il 2020 e ancora oggi, a contrasto del Coronavirus, partecipiamo all’iniziativa Share The Love, un progetto dedicato al supporto di enti benefici come Dynamo Camp e Fondazione Francesca Rava N.P.H. Onlus. Grazie ad interventi di sanificazione offerti da Rentokil Initial, abbiamo permesso il ritorno negli uffici e la continuità rispetto alle attività di caritatevoli nei confronti di comunità in difficoltà.

Inoltre, siamo sponsor del progetto “Il Bosco Della Memoria” il cui obiettivo è la raccolta di fondi e donazioni in memoria di persone che sono venute a mancare a causa di COVID-19.

Corporate governance

Rentokil Initial adotta un approccio responsabile ed una governance efficace nello svolgimento delle sue attività al fine di diventare una società di servizi di livello mondiale in grado di garantire un elevato standard etico. 

Alcuni importanti documenti come il Codice di Condotta ed il Codice Etico rappresentano i pilastri dell’intero sistema, unitamente alle principali politiche, procedure, policies  e disposizioni organizzative dirette a diffondere i valori principali per il Gruppo. Inoltre, abbiamo deciso di adottare anche la dichiarazione contro la schiavitù moderna ed il Codice di Condotta per i Fornitori al fine di allineare le nostre attività alle practices internazionali in materia di Sostenibilità ed ESG.

Le azioni di Rentokil Initial Italia nel quadro più ampio del tema della Responsabilità Sociale d’Impresa. Tale documento descrive i processi organizzativi aziendali e costituisce una forma di tutela per l’azienda ed i suoi collaboratori.

Vi rientrano i temi di salute, sicurezza, qualità e tutela dell’ambiente, che costituiscono una parte fondamentale per la nostra azienda. Siamo costantemente impegnati nel miglioramento delle nostre performance e allo stesso tempo minimizzare l’impatto ambientale delle nostre attività.

Definisce l’insieme dei principi, delle norme etiche e sociali e dei valori d’impresa al quale gli esponenti aziendali si devono attenere. Inoltre, rappresenta un’importante motivazione per il rispetto delle regole di qualità e stimola azioni correttive per migliorare i rapporti tra differenti aziende.

Delinea la responsabilità di ciascun dipendente verso Clienti, colleghi e la Società. Questo documento definisce quindi il comportamento in relazione al proprio ruolo in Rentokil Initial, evidenziando la nostra volontà di agire secondo i nostri valori di Servizio, Relazioni e Team Work.

Si basa sul Codice di Condotta ed evidenzia specifici aspetti che si applicano ai fornitori di beni o servizi. E' parte integrante del rapporto contrattuale con i fornitori e stabilisce gli standard richiesti a livello globale.

Delinea il nostro impegno globale grazie all’Insieme di misure volte a impedire ogni forma di schiavitù e tratta di esseri umani in ogni attività condotta a livello globale o all’interno della propria filiera di fornitori.

Certificazioni

Il Gruppo Rentokil Initial è costantemente aggiornato sui regolamenti in materia ambientale e di sicurezza assicurando l’adempimento dei requisiti normativi all’interno dei luoghi di lavoro dei Paesi in cui opera.

Grazie ai nostri servizi avrete la possibilità di adottare soluzioni nel rispetto degli standard in materia ambientale.

Il nostro personale è costantemente formato ed aggiornato. Il nostro Responsabile Salute, Sicurezza e Ambiente effettua verifiche regolari sul campo fornendo aggiornamenti continui ed assicurandosi che tutte le attività siano svolte secondo le linee guida aziendali. L’insieme di queste procedure consente alla collettività e alla nostra azienda di lavorare per garantire un futuro più sostenibile.

Standard UNI EN 16636 - CEPA

La Confederazione delle associazioni europee di gestione del Pest Management (CEPA) ha elaborato uno standard da applicare ai servizi di Pest Management - UNI EN 16636 – con l’obiettivo di fornire un sistema di controllo degli infestanti affidabile per la tutela la salute pubblica e dell'ambiente. Lo standard europeo UNI EN 16636 identifica i requisiti e le competenze necessari per la corretta gestione professionale di infestanti e parassiti.

Con questa certificazione Rentokil Initial conferma un’elevata competenza e professionalità da parte dei nostri Operatori del Pest Control nell’erogazione di servizi di gestione dei parassiti , dimostra un livello costante di qualità dei propri sistemi di gestione, minimizzando i rischi per persone, ambiente e animali no target.

 

ISO 14001

La ISO 14001 è la norma internazionale che specifica i requisiti di un sistema di gestione ambientale al quale Rentokil Initial ha aderito volontariamente.

Tutte le nostre attività quotidiane sono svolte nel pieno rispetto della nostra mission aziendale con l’obiettivo di minimizzare l’impatto ambientale. Tutte le azioni di Responsabilità Sociale d’Impresa sono volte a tutelare la salute delle persone, ad assicurare la protezione delle imprese e delle proprietà dai rischi derivanti da infestazione e di scarsa igiene sui luoghi di lavoro, unitamente all’attenzione verso l’ambiente.

 

Standard UNI EN ISO 9001

La nostra certificazione ISO 9001  prevede il rispetto della norma internazionale per i Sistemi di Gestione per la Qualità e conferma il modo in cui Rentokil Initial crea e fornisce il prodotto o il servizio ai clienti assicurando puntualità, efficienza e soddisfazione.

 

ISO 45001

La nostra certificazione UNI ISO 45001 attesta che l’azienda è attenta al costante miglioramento delle  politiche di prevenzione al fine di contrastare in modo sempre più efficace infortuni e malattie professionali definendo gli standard minimi di buona pratica per la protezione dei lavoratori.

Per Rentokil Initial è fondamentale assicurarsi che alla fine della giornata “ogni persona torni a casa sana e salva”, per questo sono stati attivati percorsi di formazione costanti e l’inserimento di nuove tecnologie. Grazie all’implementazione delle tecnologie Safe Driver Pod, siamo stati in grado di implementare sulla flotta aziendale il blocco dei telefoni aziendali durante la guida dei nostri dipendenti con un deciso miglioramento della sicurezza su strada.

ISO 27001

myRentokil e PestConnect sono certificati ISO 27001.

La certificazione ISO 27001 è uno standard internazionale contenente le best practice per: gestione, monitoraggio, controllo, ottimizzazione dei processi (tecnologie, documenti, persone) volti a proteggere le informazioni, attraverso una gestione del rischio efficiente.

Un risultato importante che dimostra l’impegno di Rentokil nella gestione dei dati e delle informazioni dei nostri clienti, in modo efficiente, sicuro e affidabile. 

Le nostre soluzioni digitali sono una scelta responsabile per le aziende che desiderano avere accesso da remoto alle informazioni relative ai loro siti e alle azioni in corso, senza temere la dispersione di informazioni sensibili.

Associazione Nazionale Imprese di Disinfestazione - A.N.I.D.

A.N.I.D. è una Associazione di Imprenditori della Disinfestazione.

A.N.I.D. aderisce alle Associazioni internazionali operanti nel settore della disinfestazione, ed in particolare alla CEPA, Confederazione Europea delle Associazioni di Pest Control.

Essere soci A.N.I.D. significa garantire ai nostri Clienti adeguata preparazione tecnica, professionalità nelle attività di disinfestazione, derattizzazione e disinfezione, grazie all’attenzione costante verso la formazione dei nostri dipendenti.

Disinfestazione Biologica

Forniamo la nostra esperienza in materia di Pest Control in modo responsabile, unendo la qualità dei nostri prodotti e servizi a tutela della salute e della sicurezza di persone e aziende e l’attenzione verso la minimizzazione dell’impatto ambientale.

Soluzioni digitali di disinfestazione

Rentokil offre soluzioni di Pest Control Digitali, grazie all’utilizzo di dispositivi interconnessi, il funzionamento continuo degli strumenti di monitoraggio e cattura, e la presenza di dashboard e reportistica online accessibile 24/7 per avere completa visibilità dei propri siti.