800 916 272 Chiamaci ora Contattaci

Disinfestazione e Derattizzazione per privati e aziende

Servizi di disinfestazione, derattizzazione e allontanamento volatili per proteggere case e aziende di tutta Italia dalle infestazioni e dai rischi associati.

Disinfestazione, derattizzazione e allontanamento volatili: quali sono le differenze?

La disinfestazione è un’attività che prevede una serie di operazioni volte ad eliminare o limitare la presenza di infestanti e dei danni da loro provocati. Questa viene effettuata per eliminare in particolare insetti come zanzare, mosche, blatte, scarafaggi, cimici dei letti e parassiti come pulci e zecche.

La derattizzazione è una particolare tipologia di disinfestazione volta all’eliminazione di topi, ratti e roditori dagli ambienti.

L’allontanamento volatili prevede invece una serie di attività e operazioni volte al solo allontanamento dei volatili, escludendo qualsiasi tipo di pratica di eliminazione. L’allontanamento di piccioni e altri volatili prevede l’installazione di dissuasori e deterrenti, la disinfestazione e disinfezione dell’area interessata.

In tutti i casi, ai trattamenti di disinfestazione, derattizzazione e allontanamento volatili vengono affiancate soluzioni di monitoraggio per prevenire e controllare le infestazioni.

Perche sono importanti?

Disinfestazione, derattizzazione e allontanamento volatili sono attività importanti per evitare possibili danni strutturali a case e aziende, danni d’immagine, di reputazione ed economici. Inoltre, ma non meno importante, gli insetti, i roditori ed i volatili diffondono malattie ed agenti patogeni che possono mettere a repentaglio la salute dei famigliari, dipendenti e Clienti.

Per questo è necessario affidarsi ad un esperto in grado di utilizzare trattamenti di disinfestazione insetti, derattizzazione e monitoraggio preventivi professionali. Unità di monitoraggio, reportistica on-line, sistemi di esclusione sono alcune delle tecniche che mettiamo in atto per evitare il proliferare di infestanti nei tuoi ambienti.

Gli interventi di Pest Control messi in atto da Rentokil in case e aziende di tutta Italia, sono conformi alla normativa vigente e vengono costantemente migliorati per rispondere alle tue esigenze, e al progredire delle difese messe in atto dagli infestanti.

 

Disinfestazione e derattizzazione | Topi e ratti

Scopri tutte le soluzioni per eliminare topi e ratti da casa e azienda

Disinfestazione insetti

Perché è importante e come eliminare gli insetti dai tuoi ambieni

Allontanamento volatili

Deterrenti e dissuasori per allontanare i volatili da case e aziende

Come proteggere case e aziende dagli infestanti?

Considerando tutti i problemi che un’infestazione può causare alla tua attività o alla tua abitazione, come prevenirne una?

Esistono una serie di tecniche diverse di controllo degli infestanti, grazie alle quali puoi impedire che la comparsa di infestanti come topi, scarafaggi ed insetti nascosti nei prodotti possa influenzare negativamente il tuo business. Tra queste vi sono semplici precauzioni come riparare i danni esterni dell’edificio in cui ha sede la tua attività ed essere sicuri di fare delle regolari pulizie.

In tutti i casi è utile investire tempo e risorse nel monitoraggio degli infestanti, per evitare il propagarsi di danni e proteggersi costante.

Un altro modo per proteggere il tuo business dalle infestazioni è fornire al tuo staff le giuste informazioni sugli infestanti che potrebbero colpire la tua impresa, in modo che possano riconoscere tempestivamente i primi segni di un’infestazione in corso.

Rentokil lavora con soluzioni uniche ed innovative di disinfestazione su tutto il territorio italiano, con efficace copertura su Lombardia, Piemonte, Liguria, Veneto, Toscana, Emilia, Lazio, Campania, Puglia. Una rete di partner professionali ci supporta nei trattamenti di disinfestazione in aree dove non sono presenti le nostre filiali.

Se vuoi sapere qual è la sede più vicina a te, visita la pagina "Dove siamo: disinfestazione e derattizzazione in tutta italia"

Disinfestazione, derattizzazione, allontanamento volatili in azienda

Tutti hanno una storia da raccontare riguardo ad un incontro ravvicinato con gli infestanti, sia che si tratti di aver avvistato un ratto che corre tra i piedi, o di aver visto uno scarafaggio sulle pareti.

Queste piccole creature possono rappresentare un pericolo per la situazione finanziaria di un’azienda, pertanto stabilire delle procedure di disinfestazione nei luoghi di lavoro e di vendita al pubblico è di primaria importanza. La prevenzione ed il monitoraggio degli infestanti non possono essere considerati una priorità secondaria.

Vuoi sapere come agiamo per le aziende del tuo settore di riferimento? Visita la pagina "Pest Control per le aziende".

Disinfestazione, derattizzazione, allontanamento volatili in casa

Hai notato la presenza di topi, insetti e volatili in casa e non sai come debellarli?
Rentokil propone consulenza telefonica per individuare la tipologia e la gravità dell’infestazione, seguita da un’ispezione per valutare l’applicazione del corretto metodo di disinfestazione insettiderattizzazione e monitoraggio contro roditori in casa.
Inoltre, a seguito del trattamento, i nostri tecnici consigliano sempre alcuni accorgimenti per limitare i punti di accesso degli infestanti all’interno dei tuoi ambienti.

Lumnia

La gamma di lampade con tecnologia LED Lumnia per la cattura ed il controllo delle mosche, una scelta sostenibile, di design e garantita.

PestConnect

Il primo sistema per il monitoraggio e la cattura di topi, ratti e roditori. Fornisce monitoraggio da remoto 24 ore su 24, 7 giorni su 7 nel rispetto dei principi di sostenibilità ed etica. Gestione sicura dei dati certificata 27001.

Derattizzazione, disinfestazione e normativa

Rentokil in qualità di azienda leader in derattizzazione e disinfestazione rispetta le normativa cogente del settore, in particolare i seguenti riferimenti:

Normativa Cogente

  • Decreto Ministeriale 274/97 Regolamento di attuazione degli articoli 1 e 4 della Legge n° 82/94 per la disciplina delle attività di pulizia, di disinfezione, di disinfestazione, di derattizzazione e di sanificazione
  • Circolare del MICA n° 3428/c del 25/11/97 Disciplina delle attività di pulizia. Legge 82/94 e DM 274/97
  • Legge 281 del 14/08/1991: Legge quadro in materia di animali di affezione e prevenzione del randagismo.
  • Ordinanza del Ministero della Salute del 24/12/08 sull’uso delle esche rodenticide.
  • Direttiva 98/8/CE del 16/02/1998 e smi relativa all'immissione sul mercato dei biocidi.
  • Reg. (CE) N. 2032/2003 del 4 novembre 2003 relativo alla seconda fase del programma decennale di cui all'art. 16, paragrafo 2, della direttiva 98/8/CE relativa all'immissione sul mercato dei biocidi, e recante modificazione del Reg. (CE) n. 1896/2000
  • DM 07/08/06 – revoca della autorizzazioni dei presidi medico chirurgici e divieto di immissione sul mercato ai sensi dell’art. 4 del reg. CE 2032/03
  • D.Lgs 152/06 - Norme in materia Ambientale
  • Regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento Europeo del Consiglio del 18 dicembre 2006 concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH)
  • Il Regolamento 1272/08 CLP ha nel frattempo modificato le modalità di etichettatura di sostanze e miscele a partire da dicembre 2010 per le sostanze e giugno 2015 per le miscele.
  • Il Regolamento 453/10 UE fissa i nuovi criteri per l’elaborazione delle schede di sicurezza a partire da dicembre 2010 sia per sostanze che per miscele.
  • Regolamento 528 del 2012 che disciplina l’utilizzo dei biocidi nelle attività di disinfestazione, la cui attuazione in Italia è di competenza del Ministero della Salute.

Normativa cogente specifica per le imprese del settore alimentare

  • Reg. (CE) 852/04 sull’igiene dei prodotti alimentari
  • Reg. (CE) 853/04 sull’igiene degli alimenti di origine animale
  • Reg. (CE) 882/04 in merito ai controlli ufficiali intesi a verificare la conformità alla normativa in materia di mangimi e di alimenti

Normativa cogente a tutela della sicurezza nei luoghi di lavoro

  • D.Lgs. Governo n° 81 del 09/04/2008 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
  • Direttiva 94/9/CE del 23/03/1994 concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative agli apparecchi e sistemi di protezione destinati a essere utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosiva.

Normativa volontaria specifica per le imprese del settore alimentare

  • Reg. BRC e IFS - "Standard Globale per la sicurezza alimentare".

Trova la tua filiale locale

Siamo spiacenti, non abbiamo riconosciuto il tuo CAP! Controlla il tuo codice postale e riavvia la ricerca.

Soluzioni digitali di disinfestazione

Rentokil offre soluzioni di Pest Control Digitali, grazie all’utilizzo di dispositivi interconnessi, il funzionamento continuo degli strumenti di monitoraggio e cattura, e la presenta di dashboard e reportistica online accessibile 24/7 per avere completa visibilità dei propri siti.

Disinfestazione e derattizzazione: costi e benefici

Il costo dei servizi di disinfestazione dipende da numerosi fattori e variabili imprevedibili. Queste rendono la definizione del costo di disinfestazione o derattizzazione impossibile senza effettuare un’ispezione preliminare.