Disinfestazione, derattizzazione e allontanamento volatili: quali sono le differenze?
La disinfestazione è un’attività che prevede una serie di operazioni volte ad eliminare o limitare la presenza di infestanti e dei danni da loro provocati. Questa viene effettuata per eliminare in particolare insetti come zanzare, mosche, blatte, scarafaggi, cimici dei letti e parassiti come pulci e zecche.
La derattizzazione è una particolare tipologia di disinfestazione volta all’eliminazione di topi, ratti e roditori dagli ambienti.
L’allontanamento volatili prevede invece una serie di attività e operazioni volte al solo allontanamento dei volatili, escludendo qualsiasi tipo di pratica di eliminazione. L’allontanamento di piccioni e altri volatili prevede l’installazione di dissuasori e deterrenti, la disinfestazione e disinfezione dell’area interessata.
In tutti i casi, ai trattamenti di disinfestazione, derattizzazione e allontanamento volatili vengono affiancate soluzioni di monitoraggio per prevenire e controllare le infestazioni.
Perche sono importanti?
Disinfestazione, derattizzazione e allontanamento volatili sono attività importanti per evitare possibili danni strutturali a case e aziende, danni d’immagine, di reputazione ed economici. Inoltre, ma non meno importante, gli insetti, i roditori ed i volatili diffondono malattie ed agenti patogeni che possono mettere a repentaglio la salute dei famigliari, dipendenti e Clienti.
Per questo è necessario affidarsi ad un esperto in grado di utilizzare trattamenti di disinfestazione insetti, derattizzazione e monitoraggio preventivi professionali. Unità di monitoraggio, reportistica on-line, sistemi di esclusione sono alcune delle tecniche che mettiamo in atto per evitare il proliferare di infestanti nei tuoi ambienti.
Gli interventi di Pest Control messi in atto da Rentokil in case e aziende di tutta Italia, sono conformi alla normativa vigente e vengono costantemente migliorati per rispondere alle tue esigenze, e al progredire delle difese messe in atto dagli infestanti.