Disinfestazione chimica
La lotta chimica permette di eliminare scarafaggi e blatte tramite l’utilizzo di insetticidi. Dopo opportuno sopralluogo, durante il quale si identifica e circoscrive l’infestazione, è consigliata l’esecuzione di un ciclo di almeno due interventi ravvicinati con prodotti residuali-snidanti irrorati su perimetri e pavimenti che agiscono per contatto ed ingestione.
Trappole adesive
La lotta chimica deve essere integrata con l’impiego di trappole adesive attivate con attrattivo alimentare che hanno un duplice scopo di monitoraggio e di cattura massiva.
Grazie a trappole collanti a feromoni e alimentari è possibile monitorare le infestazioni per gestire i punti critici di infestazione creando progressivamente una situazione ottimale con livello di rischio minimo.
Trattamento con gel
I formulati in gel rappresentano una valida alternativa per la disinfestazione di scarafaggi e blatte. Questi sono costituiti da una base attrattiva alimentare e da un principio attivo tossico.