1.) Identifica il tipo di blatta
Il primo passo per risolvere i tuoi problemi legati agli infestanti è capire a causa di quale specie si sta subendo l’infestazione. Individuare la specie di blatta da eliminare ti permette di valutare meglio le aree a rischio e il miglior metodo di disinfestazione.
Le soluzioni per eliminare le blatte possono, infatti, coinvolgere aree diverse di intervento in relazione al tipo di scarafaggio da disinfestare.
Scegliere il trattamento di eliminazione dalle blatte più adatto richiede la presenza di un disinfestatore esperto visto che i le blatte sono insetti notturni e non è sempre facile identificare il livello di infestazione e i punti di accesso.
2.) Cosa fare per eliminare gli scarafaggi
Metodo "fai da te" o professionale?
Una raccomandazione importante per chi individua la presenza di scarafaggi in casa è rimuovere dai locali che devono essere trattati, come la cucina, tutti i rifiuti alimentari presenti e i residui organici.
Se si decide di intervenire con trappole per scarafaggi bisogna comunque tenere presente che le aree colpite da infestazione devono essere pulite accuratamente. Gli scarafaggi infatti sono in grado di trasmettere varie malattie agli esseri umani.
E' necessario quindi rimuovere esemplari morti, eventuali escrementi, ooteche o altri resti passando l’aspirapolvere. Ricordati che i sacchetti utilizzati devono poi essere smaltiti correttamente.
Un intervento di disinfestazione dalle blatte in azienda prevede attente procedure che mettono al riparo l'azienda da pericoli igienici, oltre a salvaguardarla da future infestazioni grazie alla consulenza esperta di un disinfestatore professionale.