800 916 272 Chiamaci ora Contattaci

Aiuto ci sono gli scarafaggi in cucina!

Gli scarafaggi non sono solo un ospite indesiderato nella tua cucina, ma sono anche un inquilino che mette le tende gratuitamente. Ogni volta che accendi la luce, vedrai il tuo nuovo coinquilino correre qua e là per nascondersi da te. Anche se gli scarafaggi hanno un ruolo importante nell'ecosistema, riscontrare la loro presenza nel tuo lavandino della cucina o nell’armadio può essere una grande preoccupazione. Si fa una gran fatica per mantenere una corretta igiene e pulizia quotidiana in cucina, ma tutto il tuo sforzo è vano quando ci sono gli scarafaggi in cucina, entrano di soppiatto nella dispensa e strappano i pacchetti di cibo... è ora di dare lo sfratto!

Necessiti di soluzioni di disinfestazione da scarafaggi e blatteContattaci per risolvere al più presto il problema.

Infestazione di blatte?

Contattaci subito per pianificare un'ispezione e una disinfestazione capillare in casa o azienda

Come riconoscere gli scarafaggi in cucina?

Gli scarafaggi sono i maestri mondiali del travestimento perché rimangono nascosti durante il giorno e sono attivi solo di notte al buio, e di solito rimangono nascosti per lungo tempo nelle case, soprattutto in cucina. Se hai il sospetto di avere un'infestazione di scarafaggi in cucina ecco alcuni segnali che potrebbero darti la conferma:

  • Scarafaggi vivi o morti: il primo incontro con gli scarafaggi in cucina è per lo più sconvolgente perché la maggior parte delle persone non se lo aspettano e sono del tutto impreparate: di notte entri in cucina (per fare uno spuntino magari..), accendi la luce e... attenzione! Ci sono gli scarafaggi in cucina che corrono liberamente cercando il nascondiglio più vicino. L’infestazione è evidente: è urgente fare qualcosa al più presto! Per uno scarafaggio in cucina visibile potrebbero essercene chissà quanti altri nascosti. Soprattutto se l’incontro con l’infestante avviene di giorno, perché indica un’alta densità di ospiti indesiderati.
  • Uova di scarafaggio (Ooteche), bozzoli e cambi di pelle: gli scarafaggi depongono le proprie uova dentro appositi involucri che servono a proteggerle. La presenza di ooteche o cambi di pelle significa che c’è la presenza di scarafaggi in cucina.
  • Escrementi: altro segnale evidente è la presenza di escrementi di scarafaggi in cucina. Assomigliano a polvere di caffè e sono lunghi circa 1 millimetro, anche meno. Possono essere riscontrati su pareti o altre superfici verticali, in genere si trovano nelle vicinanze dei nascondigli preferiti degli scarafaggi.
  • Odore: gli scarafaggi emanano un cattivo odore simile alla muffa, che può aumentare di intensità se l’infestazione è grave.
  • Danni: gli scarafaggi hanno una alimentazione per lo più onnivora e si nutrono di alimenti e materie prime. Amano rosicchiare carta, cartone, plastica e altri materiali. Inoltre gli scarafaggi preferiscono mangiare cose morbide come frutta molto matura.

Dove si nascondono gli scarafaggi in cucina

Fessure e crepe di elettrodomestici da cucina, pareti, soffitti e ambienti caldi dove principalmente si trovano acqua e materiale organico, preferibilmente alimenti ricchi di proteine. Se hai il dubbio di essere vittima di una infestazione di scarafaggi in cucina, dovresti sapere esattamente dove questi si nascondono di solito:

  • Nelle vicinanze di elettrodomestici che producono calore come frigorifero, freezer, forno, o in piccoli elettrodomestici come macchine da caffè, microonde, ecc;
  • Nelle zone umide dove possono trovare l’acqua come lavandino, tubi e scarichi, specialmente se ci sono fughe o fessure che si trasformano in nascondigli ideali;
  • Cassetti e ripiani dei mobili della cucina, angoli e scanalature, sedie, quadri e qualsiasi oggetto di arredamento diventano la tana per gli scarafaggi;
  • Intonaco, carta da parati, rivestimenti, piastrelle danneggiate, modanature e cornici sono un altro rifugio per gli scarafaggi.

Se hai la conferma di avere un infestazione di scarafaggi in cucina, non aspettare! È bene agire in fretta prima che sia troppo tardi. Il controllo di scarafaggi richiede la competenza degli esperti della disinfestazione, clicca qui e scopri cosa può fare Rentokil per eliminare gli scarafaggi dalla tua cucina.

Disinfestazione Scarafaggi

Rentokil protegge case e aziende da scarafaggi, blatte e rischi di infestazione.

  • Le soluzioni di disinfestazione, controllo e monitoraggio scarafaggi e blatte permettono di prevenire, gestire ed eliminare le infestazioni.
  • Differenti trattamenti contro scarafaggi e blatte: trattamento con gel, lotta chimica, lotta meccanica e monitoraggio delle infestazioni.
  • Rentokil offre un servizio personalizzato, sicuro e discreto, nel rispetto delle disposizioni di legge.
Scopri di più

Articoli correlati