La presenza di scarafaggi nei nostri ambienti è spesso determinata dalla presenza in casa o azienda di alimenti e condizioni favorevoli per la loro sopravvivenza e riproduzione. Sapere cosa mangiano gli scarafaggi è importante per valutare se dobbiamo alzare la soglia di attenzione rispetto all’eventuale disponibilità di cibo raggiungibile da questi insetti.
L’argomento non è facile da affrontare. Per molte persone è sufficiente sentir nominare la parola “scarafaggi” per sentire un brivido lungo la schiena, tuttavia conoscere le abitudini e i gusti di questi insetti può aiutare a capire come prevenirli ed eliminarli. Una volta compreso cosa mangiano gli scarafaggi sarà più facile intervenire contro di loro.
Le reazioni di ribrezzo agli scarafaggi sono ad ogni modo comprensibili, visto che questi spiacevoli insetti striscianti sono sinonimo di sporcizia e sono pericolosi portatori di malattie.
Allergie e asma sono tra le più comuni reazioni generate dalla presenza di scarafaggi, motivo per cui la loro presenza non deve essere mai trascurata.
Necessiti di soluzioni di disinfestazione scarafaggi e blatte? Contattaci per risolvere al più presto il problema.