800 916 272 Chiamaci ora Contattaci

Disinfestazione zanzare

Le zanzare sono l’infestante che provoca più morti durante l’anno a causa delle malattie diffuse tramite le loro punture. Inoltre, le zanzare possono rappresentare un problema rilevante e fastidioso specialmente negli ambienti  dove il passaggio di persone e di aria tra interno ed esterno è continuo o auspicabile. Un’indagine Rentokil ha evidenziato che le zanzare sono percepite come l’infestante più odiato dalla maggior parte degli italiani, e non a caso visto che sono ampiamente diffuse, durante molti mesi l’anno e controllarne le infestazioni risulta estremamente complesso.
Per questo motivo, è fondamentale applicare trattamenti di disinfestazione zanzare in casa o nelle attività frequentate da Clienti, come hotel, bar e ristoranti, ma anche negli spazi verdi delle aziende.

Rentokil ha elaborato  un sistema di gestione integrata delle zanzare, e delle relative infestazioni, molto avanzato e supportato da prodotti antizanzare e soluzioni preventive, anche di tipo biologico. Da sempre, infatti, siamo orientati alla ricerca, all’osservazione sul campo e all’innovazione per garantire il massimo rispetto degli equilibri biologici garantendo il minimo impatto ambientale; grazie alla nostra esperienza, eliminiamo le infestazioni di zanzare anche in zone di interesse naturalistico, o caratterizzate da un fragile ecosistema.

Disinfestazione zanzare - larvicidi biologici

La disinfestazione zanzare con larvicidi biologici è la soluzione sostenibile per combattere le zanzare. I nostri trattamenti larvicidi sfruttano insetticidi e repellenti biologici, i quali sono in grado di eliminare le larve di zanzara rispettando l’ambiente e l’ecosistema grazie alla loro azione selettiva.

Disinfestazione zanzare - larvicidi tradizionali

La maggior parte dei trattamenti di disinfestazione zanzare con larvicidi di Rentokil è di tipo biologico, ma esistono anche dei prodotti larvicidi tradizionali come compresse insetticida effervescenti e insetticida in sospensione concentrata.

Disinfestazione zanzare - Adulticidi biologici

Rentokil offre due tipologie di trappole antizanzare biologiche che utilizzano segnali visivi attrattivi, emanazioni cutanee o pannelli collanti. Sono adatte a contesti residenziali e commerciali che operano nel rispetto dell’ambiente.

Disinfestazione zanzare - Adulticidi tradizionali

I trattamenti adulticidi tradizionali per ambienti esterni ed interni sono di due tipi trattamenti contro le zanzare per irrorazione delle pareti e delle altre superfici interne ed esterne su cui gli insetti si posano e trattamenti contro le zanzare per saturazione ambientale.

Soluzioni antizanzare Rentokil

Necessiti di soluzioni antizanzare e vuoi approfondire a riguardo dei trattamenti tradizionali e biologici di Rentokil?

 

Disinfestazione zanzare professionale

Tutti i tecnici disinfestatori, biologi e consulenti Rentokil sono altamente qualificati,  formati e costantemente aggiornati per risolvere le problematiche legate ad ogni tipo di infestazione nella tua azienda e abitazione. I nostri team locali offrono un'ampia gamma di innovazioni globali e soluzioni per la disinfestazione delle zanzare in tutta Italia.

Esperienza
Da oltre 90 anni proteggiamo le aziende dalle infestazioni di zanzare in tutti i settori del mercato.
Team Tecnico
Tecnici certificati CEPA ed altamente qualificati forniscono consulenza e soluzioni personalizzate di disinfestazione zanzare.
Trattamenti
Il nostro Team tecnico applica trattamenti specifici e sicuri contro le infestazioni di zanzare secondo la normativa vigente.

Come fare disinfestazione zanzare

Come fare disinfestazione zanzare? La lotta integrata alle zanzare secondo gli esperti di Rentokil si compone di diverse fasi:

  • Ispezione e sopralluogo da parte dei tecnici esperti per identificare i punti critici ed individuare il trattamento corretto per ridurre i rischi derivanti da un’eventuale infestazione.
  • Trattamento antilarvale che consentirà di eliminare in breve tempo un grande numero di “potenziali” zanzare adulte, agendo in aree limitate ed impiegando quantità modeste di specifici insetticidi antilarvali.
  • Monitoraggio e cattura tramite innovative trappole biologiche posizionabili sia negli ambienti interni che esterni.
  • Trattamento di disinfestazione adulticida, necessario per abbattere le potenziali zanzare sopravvissute al trattamento antilarvale.

Scopri la pagina antizanzaretrattamenti e soluzioni per capire come applichiamo tutte le soluzioni di disinfestazione zanzare in ottica di lotta integrata.

Disinfestazione zanzare
 

Trova la tua filiale locale

Siamo spiacenti, non abbiamo riconosciuto il tuo CAP! Controlla il tuo codice postale e riavvia la ricerca.

Quanto costa la disinfestazione zanzare

Quanto costa la disinfestazione zanzare? Gli elementi essenziali da considerare per definire il costo dei trattamenti antizanzare sono:

  • L'estensione dell'infestazione
  • La dimensione e tipologia della proprietà e la superficie da trattare
  • Il numero di trattamenti necessari
  • La prossimità di animali no target e persone
  • Altri elementi ambientali

Se hai bisogno di un preventivo, contattaci e il team di esperti del pest control Rentokil effettuerà una valutazione del problema, pianificando un’ispezione accurata ove necessario. 

Quando fare disinfestazione zanzare?

Nonostante si possa pensare che il periodo migliore per la disinfestazione zanzare sia l’estate, la problematica legata a quest’infestante nasce molto prima. Quando fare disinfestazione zanzare allora?

In generale, considerando le condizioni ambientali e dalle abitudini delle zanzare, il periodo ideale è quello primaverile, quando si sviluppano le larve. Intervenire con trattamenti di disinfestazione zanzare preventivi significa evitare gravi infestazioni durante la stagione estiva, ovvero il periodo in cui le zanzare sono più attive e possono rappresentare un problema maggiore.

Disinfestazione zanzare fai da te

La disinfestazione zanzare fai da te può rappresentare un’opzione non definitiva per allontanare le zanzare dai tuoi ambienti esterni ed interni, in caso si tratti di una leggera infestazione.  

In caso si vogliano eliminare le zanzare, sia che si tratti di infestazione lieve o particolarmente grave, è consigliabile contattare un'azienda specializzata nella disinfestazione. In questo caso, la disinfestazione zanzare fai da te risulterebbe un investimento a perdere, in quanto questi trattamenti non rappresentano una soluzione risolutiva.

Disinfestazione zanzare - Domande Frequenti

Disinfestazione zanzare giardino: come fare?

Esistono diversi rimedi per disinfestare il tuo giardino dalle zanzare. Leggi il nostro articolo su come allontanare le zanzare in giardino per approfondire l’argomento.

Quante specie di zanzare esistono?

Esistono molte specie di zanzare che si possono trovare in tutto il mondo. Le zanzare femmina sono le responsabili delle punture irritanti e fastidiose, che possono anche trasmettere malattie letali.  I tipi di zanzare più noti sono la zanzara tigre, la aedes, la zanzara anofele, ma ne esistono anche di altri tipi.

E’ bene sapere che ogni tipologia di zanzara richiede trattamenti di disinfestazione specifici, tenendo conto delle specifiche caratteristiche di ogni specie.

Leggi l'articolo "specie di zanzare" per approfondire l'argomento.

Come prevenire l’infestazione da zanzare?

Per garantire una protezione completa delle aree, bisogna cercare di prevenire il "problema zanzare", diminuendo o eliminando i punti critici di accesso per questo infestante. È bene, perciò, cercare di chiudere i punti d’ingresso come porte e finestre per evitare l’entrata di zanzare nella propria abitazione e azienda o dotarsi di zanzariere in modo tale da creare una barriera. 

Leggi l'articolo "infestazione di zanzare" per approfondire l'argomento.

Dove si annidano le zanzare?

La maggior parte dei focolai di sviluppo larvale delle zanzare si concentra nei giardini e nelle aree verdi, infatti i luoghi maggiormente colpiti sono giardini residenziali o condominiali, parchi, spazi verdi all’aperto di scuole, uffici, campi sportivi e palestre, hotel e ristoranti.

Con la necessità crescente di un maggiore ricambio di aria e una maggiore presenza di spazi aperti, questa necessità è diventata un’occasione per le zanzare di infestare luoghi di ritrovo aperti e chiusi e per nutrirsi agevolando la diffusione di malattie. Nei periodi di riposo le zanzare tendono a stare sulle pareti verticali in luoghi bui e freschi, oppure nella vegetazione erbosa.

Disinfestazione zanzare - Articoli correlati

Specie di zanzare

Ci sono molte specie di zanzare, che si possono trovare in tutto il mondo. Le zanzare femmina sono le responsabili delle punture irritanti e fastidiose, che possono anche trasmettere malattie letali.

Prevenzione e trattamento delle punture di insetto

Alcuni insetti pungenti si nutrono del sangue di esseri umani e animali, forando la pelle per attingere nutrimento dai vasi sanguigni, e vengono per questo chiamati insetti ematofagi.

Insetti e malattie

Quante e quali malattie diffondono gli insetti? Le malattie trasmesse dagli insetti hanno un grave impatto sulle spese sanitarie di singoli individui come di intere nazioni.