I ratti possono costituire un serio rischio per la salute delle persone e per l'integrità delle aree infestate quali aree domestiche, condominiali, produttive, industriali, di stoccaggio, ma anche ad uso ufficio. Il ratto è un infestante pericoloso in quanto sta a contatto con sostanze inquinanti, che lo portano a diventare vettore di malattie pericolose per la salute dell’uomo.
Se avvistato in casa, in giardino e all'esterno può presentare un rischio, specialmente se tali zone sono frequentate da bambini e animali domestici.
I rischi derivanti da un’infestazione di ratti non vanno quindi mai sottovalutati, per questo è indispensabile, qualora si sia di fronte alla presenza di ratti, agire tempestivamente con interventi di derattizzazione dai ratti professionali e sicuri.
La derattizzazione è importante per evitare il diffondersi di malattie gravi, come la rabbia, la salmonellosi e la leptospirosi, di cui i ratti sono noti portatori.
I ratti possono essere vettori di circa una dozzina di malattie molto pericolose per l’uomo, la trasmissione può avvenire tramite contatto diretto, quindi tramite un morso, ma anche tramite contatto indiretto ad esempio tramite pulci che sono state a contatto con topi e ratti.
Inoltre, ispezione e monitoraggio permettono di valutare la presenza di topi e ratti, la portata di un'eventuale infestazione in corso, ed individuare i punti critici da monitorare.
Rentokil è in grado di aiutarti per evitare la trasmissione delle tipiche malattie provocate dai ratti e costosi danni alla proprietà. I nostri servizi di derattizzazione ti aiutano ad eliminare le infestazioni e a prevenire la presenza di ratti in casa o in azienda.
I nostri tecnici conoscono bene il territorio in cui operano e sono costantemente aggiornati rispetto a metodi e trappole per ratti sicure e affidabili. Le nostre soluzioni di derattizzazione sono mirate contro ogni tipo di ratto, capaci quindi di rispondere a diverse e specifiche esigenze di diversa gravità.
Agiamo nel rispetto del Regolamento 528 del 2012, ovvero la “Direttiva Biocidi” che disciplina l’utilizzo dei biocidi nelle attività di disinfestazione. Grazie alla norma è possibile risolvere il problema dei roditori con un basso impatto ambientale e sull’ecosistema utilizzando i biocidi.
Per saperne di più leggi l’articolo sulle normative di disinfestazione e derattizazione.
Scopri come eliminare i ratti nella pagina dedicata.