I ratti: i danni
I roditori sono portatori di parassiti gravi per la salute, perché sono affetti da una varietà di agenti patogeni che possono essere trasmessi agli esseri umani. Il trasferimento della malattia avviene generalmente attraverso gli escrementi di ratti e topi. Durante un’infestazione di ratti gli oggetti di tutti i giorni e il cibo posso venire a contatto con i loro escrementi, è bene dunque fare molta attenzione. Gli escrementi di topo contengono batteri e virus che si diffondono per contatto con la pelle, le mucose o l’apparato causando serie malattie. Inoltre, i topi e i ratti sono anche noti come vettori trasmettitori di agenti patogeni per cui non devono necessariamente essere malati loro stessi.
Attraverso le feci e le escrezioni urine i ratti possono contaminare quantità sempre ingenti di prodotti e renderli non idonei al consumo umano. L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), ha rilasciato dei dati secondo cui circa il 25% delle colture del mondo vengono distrutte o contaminate dai roditori.
Malattie trasmesse da ratti e topi
Le seguenti malattie possono essere trasmesse dai topi e ratti:
- Salmonella: vive nel tratto intestinale degli animali (uomo compreso) e può essere trasmessa attraverso cibi contaminati da feci animali, che però non presentano alcuna alterazione alla vista o all’olfatto. I cibi pericolosi sono quelli consumati crudi, in quanto la cottura degli alimenti abbatte totalmente il rischio di infezione.
- Peste: è causata dal batterio Yersinia pestis, che ha come ospite le pulci parassite dei roditori (principalmente Xenopsylla cheopis).
- Leptospiosi: è la malattia europea più pericolosa originata dai roditori; più frequente tra gli agricoltori o coloro che lavorano in ambienti umidi. Alcuni dati evidenziano che circa il 26-30% dei topi di fogna sono portatori di Leptospirosi e le possibilità di infettare gli esseri umani aumentano, quando in una determinata zona la popolazione di ratti è molto elevata.
- Tifo murino: malattia causata da Rickettsia mooseri, trasmessa all’uomo dalla pulce di ratto (Xenopsylla cheopis). Causa febbre, cefalea, dolori ossei, eruzioni cutanee (esantema).
- Colera: malattia infettiva causata dal virus Vibrio Cholerae. Si manifesta con diarrea, perdita di liquidi, vomito e conseguentemente forte disidratazione. Trasmessa con cibi infettati da feci di Rattus e Mus. Cuocendo gli alimenti il battere muore.
Hai visto escrementi di ratto?
Se pensi di avere dei ratti in casa o in azienda, è importante agire rapidamente per controllare il livello di infestazione e ridurre i rischi per la salute determinati da questo roditore.
Rentokil dispone di tecnici qualificati con competenze locali e conoscenze approfondite sui più evoluti sistemi di individuazione ed eliminazione di infestazioni provocate dai ratti. I nostri servizi di derattizzazione sono sicuri e gestiti da mani molto esperte.
Possiamo anche consigliarvi su come tenere lontani i ratti in primo luogo, per evitare un'infestazione in casa o in azienda.
Chiamaci oggi al numero 800 916 272 o contatta il tuo ufficio locale per organizzare soluzioni efficaci per eliminare i ratti rapidamente.