Le caratteristiche dei diversi tipi di roditori
La caratteristica distintiva dei roditori è la loro coppia in continua crescita di incisivi, nella mascella superiore e inferiore.
Nei roditori gli incisivi crescono per tutta la vita, per questo devono sempre consumarli impedendo che diventino troppo lunghi.
Tutti i tipi di roditori sono in grado di spostarsi usando diversi modi di locomozione, si arrampicano, camminano o nuotano. Alcuni sono notturni e altri sono diurni.
I roditori tendono ad essere animali sociali, vivono all’interno di colonie che possono essere composte da pochi o molti membri. Hanno anche la capacità di riprodursi rapidamente, soprattutto in condizioni favorevoli, questo è il motivo che li rende particolarmente fastidiosi quando decidono di stabilire la loro colonia presso case o imprese.
La maggior parte dei roditori sono erbivori; si nutrono di semi, noci, radici, tuberi, radici, foglie, fiori e frutta. Alcuni sono onnivori e mangiano quindi carne e insetti.
Non tutti i roditori sono infestanti, per scoprire quali tipi di roditori sono protetti dalla normativa a tutela della fauna selvatica visita la pagina specifica sul nostro sito.