800 916 272 Chiamaci ora Contattaci
  1. Home
  2. Servizi
  3. Disinfestazione e derattizzazione
  4. Disinfestazione cimici dei letti

Disinfestazione cimici da letto

Le cimici da letto sono insetti ematofagi di colore marroncino che si nutrono di sangue umano per sopravvivere.  Sono per lo più insetti notturni che si insediano nelle stanze da letto e durante il giorno rimangono nascosti.
In seguito alla globalizzazione e all’aumento dei viaggi internazionali, si sono diffuse in tutto il mondo grazie alla facilità di essere trasportate passivamente da un luogo ad un altro.

Le cimici dei letti si annidano nell'abbigliamento, nell'arredamento, nelle valigie e nei materassi, rivelandosi un infestante pericoloso per gli ambienti aziendali e per il hotel e alberghi del settore dell'ospitalità. Il segnale più evidente della loro presenza sono le punture che, in genere, si presentano una accanto all'altra. 

Le cimici dei letti si introducono in hotel con grande facilità, rendendo necessari regolari controlli preventivi e trattamenti di disinfestazione.

Rentokil ha affinato nel tempo le strategie per eliminare le da cimici dei letti da applicare nei diversi contesti aziendali e dell'ospitalità a rischio infestazione, mettendo a disposizione elevate competenze risolutive ma anche preventive, in grado di salvaguardare i clienti dai costi più ingenti di intervento in fase di infestazione grave e conclamata.

N.B. I servizi Rentokil vengono svolti solo in ambiente aziendale, con particolare attenzione verso il hotel e alberghi. Raccomandiamo a coloro che hanno un'infestazione da cimici dei letti in casa di consultare le nostre pagine online per scoprire come prevenire ed eliminare questo infestante.

Contattaci

Compila il modulo sottostante e un nostro esperto ti risponderà il prima possibile. Si prega di leggere la nostra informativa sulla privacy per capire come utilizziamo i tuoi dati.

Download this report

Leggi la nostra informativa privacy.

Trattamento a caldo - Entotherm

Trattamento di disinfestazione che sfrutta il calore prodotto mediante un apposito dispositivo elettrico, in grado di riscaldare le aree infestate. Il trattamento a temperature di circa 56°- 60° C permette il riutilizzo immediato degli elementi trattati e di eliminare le cimici dei letti in tutti gli stadi di riproduzione. La disinfestazione a caldo sfrutta l’incapacità di questo infestante di sopravvivere a temperature superiori ai 45°C.

Disinfestazione chimica

Trattamento di disinfestazione chimica che prevede l’irrorazione di insetticida. Per assicurare la completa eliminazione delle cimici da letto, il trattamento viene applicato sulla stanza infestata, sulle stanze adiacenti, sulle stanze al piano superiore ed inferiore.

Monitoraggio cimici dei letti

Programma di monitoraggio che prevede l’utilizzo di postazioni con pannelli collanti che simulano il sangue umano.

Formazione del personale alberghiero

Tra le soluzioni preventive di Rentokil , la formazione dei dipendenti nel settore dell’ospitalità è una delle più valide per eliminare le cimici da letto sul nascere. Riconoscere i primi segni di infestazione nelle stanze da letto è indispensabile, considerata la complessità nell’eradicare completamente l’infestazione.

Trattamenti Rentokil per eliminare le cimici dei letti

Necessiti di eliminare le cimici dei letti e vuoi approfondire a riguardo dei trattamenti Rentokil?

 

Cimici dei letti: gli ospiti più insidiosi

Scopri le caratteristiche, i segnali di infestazione, le informazioni utili e tutti i trattamenti Rentokil per eliminare le cimici dei letti dal tuo hotel.

 

Disinfestazione cimici dei letti nella tua città

Tutti i tecnici disinfestatori, biologi e consulenti Rentokil sono altamente qualificati,  formati e costantemente aggiornati per risolvere le problematiche legate ad ogni tipo di infestazione in azienda. I nostri team locali offrono un'ampia gamma di innovazioni globali e soluzioni per la disinfestazione di cimici da letto in tutta Italia.

Esperienza
Da oltre 90 anni proteggiamo le aziende dalle infestazioni di cimici da letto in tutti i settori del mercato.
Team Tecnico
Tecnici certificati CEPA ed altamente qualificati forniscono consulenza e soluzioni personalizzate di disinfestazione cimici dei letti.
Trattamenti
Il nostro Team tecnico applica trattamenti specifici e sicuri contro le infestazioni di cimici da letto secondo la normativa vigente.

Quanto costa una disinfestazione da cimici da letto?

Gli elementi da cui dipende il costo del servizio di disinfestazione delle cimici dei letti sono:

  • L’estensione dell’infestazione
  • Il numero dei trattamenti necessari
  • La dimensione e tipologia della proprietà e la superficie da trattare
  • La prossimità di animali no target e persone
  • Periodo di chiusura delle camere da trattare
  • Altri elementi ambientali

Se hai bisogno di un preventivo, contattaci e il team di esperti del Pest control Rentokil effettuerà una valutazione completa del tuo problema, attraverso un’ispezione accurata del tuo hotel. Dopo aver analizzato tutti gli aspetti citati, gli esperti Rentokil saranno in grado di fornirti informazioni più accurate sul trattamento più adatto alla tua struttura ed i relativi costi.

 

Infestazione di cimici da letto: il "fai da te" costa meno?

Trattandosi di insetti infestanti, una volta individuato un ambiente accogliente, sono in grado di diffondersi molto rapidamente anche nelle stanze limitrofe e in tutto l’edificio.

In caso di grave infestazione di cimici, i prodotti insetticidi attualmente presenti sul mercato non sono in grado di risolvere definitivamente il problema in quanto agiscono solo sugli adulti, escludendo l’eliminazione delle uova.

Quindi gli interventi "fai da te" per l’eliminazione delle infestazioni di cimici da letto sono difficilmente risolutivi.

Le cimici dei letti si sanno nascondere molto bene in case e hotel, anche nei luoghi particolarmente piccoli e ostili, come testate del letto, cuciture del materasso, moquette, battiscopa, crepe o fessure, all'interno di prese elettriche e accessori, in cassetti, comodini, armadietti e armadi.

L’intervento di un esperto negli ambienti da trattare è quindi sempre fondamentale per identificare i punti critici ed i focolai di infestazione.

 

Trova la tua filiale locale

Siamo spiacenti, non abbiamo riconosciuto il tuo CAP! Controlla il tuo codice postale e riavvia la ricerca.

Che cosa attira le cimici da letto? Le punture

Le cimici dei letti si nutrono di sangue umano e, per prelevarlo dal corpo, infliggono dolorose punture.

Le punture delle cimici dei letti sono simili alle punture di zanzara, ma si differenziano da quest’ultime per quantità, infatti le cimici da letto possono pungere più volte in punti diversi e si possono osservare più pomfi disposti in fila o comunque in una zona circoscritta del corpo.

Le punture delle cimici possono risultare molto fastidiose poiché provocano prurito e arrossamento cutaneo e, nei soggetti più fragili possono comportare forti reazioni allergiche. Parti come viso, il collo, le mani, le braccia sono le più colpite, in quanto sono le aree che restano maggiormente scoperte quando si dorme.

Considerata la facilità di spostamento, la rapidità di proliferazione e la capacità di sopravvivere anche un anno senza un pasto di sangue, in caso di presenza delle cimici è consigliabile affidarsi a tecnici professionisti per eliminare definitivamente il problema delle cimici da letto.

Per saperne di più su come riconoscere le punture delle cimici dei letti, leggi il nostro articolo.

Come non far entrare le cimici in casa?

Se hai il dubbio di aver portato le cimici dei letti all’interno della tua a casa al ritorno da un viaggio, ci sono alcune precauzioni che puoi adottare per impedire che si diffondano:

- Lasciare i bagagli in garage o in bagno. Le cimici dei letti non amano le piastrelle, la ceramica o il cemento, mentre prediligono tappeti e moquette.

- Lavare e asciugare gli abiti alla massima temperatura possibile. In generale, si consiglia un lavaggio sopra i 45°C.

- Se possibile, mettere la valigia al sole, lontano da casa per un paio di giorni, così da prevenire ad eliminare eventuali infestazioni.

- L'aspirazione può ridurre notevolmente le dimensioni della popolazione di cimici dei letti, ma solo quando queste sono chiaramente visibili. 

Per saperne di più su come prevenire le cimici dei letti in casa, leggi il nostro articolo cimici dei letti: cosa fare? - Consigli utili e norme di comportamento.

Come prevenire le cimici dei letti nel tuo hotel?

Con tutti i clienti che entrano ed escono dalle camere del tuo albergo, è impossibile prevenire completamente la diffusione delle cimici da letto.

Tuttavia, ci sono modi per prevenire infestazioni da una camera all'altra e ciò avviene tramite il rilevamento precoce.

Al fine di rilevare la presenza delle cimici dei letti prima che l’ospite si lamenti, sono necessarie ispezioni annue di ogni camera, eseguite dal tecnico Rentokil.

Riducendo le frequenze di ispezione e il numero delle camere ispezionate sul totale, aumenta il rischio di non rilevare le infestazioni in tempi brevi e che quindi l’ospite della camera si accorga della presenza degli insetti.

Domande frequenti

Quali sono i segnali di un’infestazione di cimici dei letti?

  • Macchie scure/nere - sul materasso e nella zona circostante provocate dagli escrementi.
  • Odore dolciastro - un odore sgradevole, dolce, stucchevole.
  • Palline scure - palline di sangue scure sulla biancheria del letto note come "palline fecali".
  • Insetti vivi - nonostante la cimice dei letti sia piccola (l'insetto adulto ha una lunghezza di soli 4-5 mm) è possibile individuarle.
  • Macchie di sangue - sulle lenzuola o sul materasso.

Dove è possibile trovare le cimici dei letti?

  • Struttura e fessure nella testata del letto
  • Cuciture del materasso
  • Moquette e rivestimento sottostante
  • Battiscopa
  • Tra le tavole dei pavimenti in legno
  • Nelle crepe o fessure di intonaco danneggiato, dietro carta da parati in cattivo stato
  • All'interno di prese elettriche e accessori
  • Cassetti e armadietti
  • Armadi
  • Comodini

Le cimici dei letti sono potenzialmente pericolose?

Il pericolo presentato è che i clienti possono subire punture. Queste si spostano facilmente e se non sono disinfestate rapidamente in modo professionale, possono raggiungere un livello epidemico. Soluzioni di disinfestazione specializzata sono attuabili solo da imprese professionali che offrono il modo più affidabile di liberarsene.

Articoli correlati

Cimici dei letti - La guida per identificarle

Le cimici dei letti sono parassiti notturni che si nutrono del sangue di mammiferi a sangue caldo. Scopri come identificarle.

Le punture delle cimici dei letti

Le punture sulla pelle sono tra i primi segnali indicatori che il letto in cui si è dormito è infestato. Come si fa a sapere se si tratta di una puntura da cimice dei letti?

Prevenzione e trattamento delle punture di insetto

Alcuni insetti pungenti si nutrono del sangue di esseri umani e animali, forando la pelle per attingere nutrimento dai vasi sanguigni, e vengono per questo chiamati insetti ematofagi. Scopri tutte le caratteristiche.