Presenza di vespe e nidi di vespe?
Intervieni subito, richiedi le ispezioni e i trattamenti dei nostri esperti
Per maggiori informazioni 800 916272
Le punture di vespa possono essere letali per le persone allergiche al veleno contenuto nel pungiglione. Questa reazione allergica è nota come anafilassi. Le persone che sono state punte più volte e che hanno sviluppato una certa sensibilizzazione sono maggiormente affette da questa reazione sistemica.
Una puntura di vespa può provocare disagi anche a chi non presenta serie patologie allergiche verso il loro veleno. Se si riceve una puntura in zone delicate come viso e collo, si può correre qualche rischio. A volte può essere necessario consultare un medico nel caso in cui gonfiore e dolore non accennino a diminuire.
Ci sono vari rimedi che è possibile adottare per cercare di ridurre il rischio di essere punti da una vespa, ed evitare così una dolorosa seccatura.
Le punture di vespa sono molto diverse da quelle provocate da altri insetti pungenti come zanzare e cimici dei letti che pungono per nutrirsi e non per difesa.
Se questi sintomi persistono e sei preoccupato è sempre meglio consultare un medico subito!
Nel caso si venga punti da vespe, o ancor peggio da calabroni, vi sono alcune precauzioni pratiche da adottare per ridurre il dolore:
La reazione allergica anafilassi può verificarsi quando si diventa sensibilizzati al veleno contenuto nella puntura. Si tratta di una reazione rara, ma potenzialmente fatale.
Le persone che hanno già altre allergie, come ad esempio quella al polline, hanno molte più probabilità di avere una reazione allergica ad una puntura di vespa. Nel caso di chi già soffre di allergie, ulteriori sintomi possono essere:
In caso di reazione allergica grave per una puntura di ape o vespa, è necessario andare subito al pronto soccorso.
La vespa utilizza il suo pungiglione come forma di difesa. Se si sentono minacciate, o se il loro nido viene disturbato, le vespe diventano molto aggressive e sono stimolate a pungere.
In primavera, quando le vespe vanno a caccia di afidi e altri insetti per nutrire i piccoli nel nido, sono particolarmente aggressive. In questo periodo possono pungere se sentono che il nido o i piccoli sono in pericolo.
A fine estate/autunno le vespe non hanno piccoli da nutrire. In questo il periodo cercano frutta matura e sostanze dolci e diventano particolarmente fastidiose durante picnic, barbecue e pasti all'aperto in generale.
La rimozione dei nidi di vespe è uno dei modi più sicuri per ridurre il numero di vespe intorno alla casa e quindi il rischio di dolorose punture.
Trova la TUA filiale locale