Come eliminare topi: la strategia Rentokil
Infestazione recidiva di topi
Nel caso in cui un sito abbia una seria infestazione di topi in ambienti, inizialmente è necessario eseguire una valutazione del rischio sui fattori che hanno portato a tale criticità. L’analisi deve considerare:
- Il contesto in cui è ubicato il sito e quali potrebbero essere gli infestanti caratteristici dell’area.
- Le carenze strutturali per l’installazione di eventuali barriere di Pest Proofing.
- Se l’attività svolta dall’azienda potrebbe favorire l'accesso degli infestanti.
- Se l'impianto di Pest Control è sufficiente ed adeguato per garantire la protezione del sito.
- Se sono stati presidiati tutti i punti critici che tipicamente possono rappresentare un’eventuale via di accesso dei topi.
Successivamente all’analisi del rischio, il piano d’azione per la gestione di un’infestazione di topi prevede:
- Un’ispezione approfondite dell’area in cui è stata evidenziata l’attività dei topi;
- Riconoscimento delle tracce presenti negli ambienti per risalire alla specie del roditore;
- Individuazione dei punti critici che hanno comportato la presenza dei topi;
- Sensibilizzazione del cliente sulla gestione dei fattori di rischio rilevati;
- Installazione dell'impianto di monitoraggio;
- Redazione di un calendario degli interventi per la verifica ed eventuale implementazione del piano d'azione messo in atto;
- Ispezione finale per la chiusura dell'azione correttiva, rimozione dell'impianto accessorio o eventuale implementazione dello stesso all'impianto ordinario.
Ripristino immediato dell’ambiente
Le attività di Pest Proofing devono essere installate per evitare un qualsiasi insediamento di topi e ratti negli ambienti. Le soluzioni installate dai tecnici comprendono il posizionamento di maglie metalliche per la chiusura di fori o fessure presenti nella muratura, posizionamento di setole sottoporta oppure di pasta sigillante appositamente studiata per impedire la rosura da parte dei roditori per la chiusura di fori di passaggio di tubature.
Soluzioni ecologiche e cruelty free
In caso di una infestazione di topi difficile da eradicare, Rentokil propone diverse soluzioni ecologiche e cruelty free alternative ai metodi tradizionali di disinfestazione.
I nostri sistemi digitali per la gestione delle infestazioni supportano proattivamente le aziende nella lotta contro gli infestanti. Grazie alla combinazione tra competenze e tecnologie, siamo in grado di offrire approfondimenti, miglioramenti e servizi a valore aggiunto attraverso il monitoraggio remoto 24/7 e avvisi istantanei per una rapida risoluzione. Il sistema Pest Connect integrato con la piattaforma MyRentokil, garantisce visibilità totale, controllo e protezione senza pari contro gli infestanti. Pest Connect si compone di:
- Pannello di controllo: Il dispositivo rappresenta l’Hub del sistema Connect. Dialoga con tutti i dispositivi installati presso il sito del Cliente, inviando informazioni sullo stato di ogni dispositivo ai server Rentokil.
- Postazione RADAR
- Postazione Dual Autogate
- Rat Riddance Connect