Come volano gli scarafaggi?
Le blatte volanti possiedono due paia di ali, ma ne utilizzano solo uno per il volo. Le ali esterne sono robuste e rigide, servendo principalmente come scudo protettivo per il corpo e le ali sottostanti. Queste ultime, più sottili e membranose, sono quelle effettivamente impiegate per il volo.
Quando si preparano a spiccare il volo, le blatte sollevano le ali esterne, permettendo a quelle inferiori di dispiegarsi completamente. Durante il volo, le ali principali restano aperte mentre quelle membranose si muovono rapidamente, consentendo loro di librarsi nell'aria, sebbene in modo poco agile rispetto ad altri insetti volanti.
Gli scarafaggi volano quando sono ninfe?
No, le ninfe, ovvero le blatte giovani, non sono in grado di volare. Durante il loro ciclo di sviluppo, infatti, non possiedono ancora le ali completamente formate e si muovono esclusivamente camminando o strisciando. Solo nella fase adulta, alcune specie sviluppano ali funzionali e la capacità di volare.