800 916 272 Chiamaci ora Contattaci

Come eliminare le pulci in casa

Consigli e rimedi naturali per eliminare le pulci e proteggersi dalle punture

Se hai animali domestici, come cani o gatti, la possibilità che portino le pulci in casa è una preoccupazione costante. Questi piccoli parassiti non solo causano fastidio agli animali con le loro punture, ma possono infestare rapidamente l'ambiente domestico, attaccando anche le persone. Le pulci si nutrono di sangue e, una volta entrate in casa, è fondamentale agire rapidamente per eliminarle.

Per contrastare le pulci in casa, esistono diversi rimedi casalinghi efficaci, utili sia per prevenire la loro presenza che per gestire i primi segnali di questo fastidioso problema. Lavare regolarmente le cucce e i tessuti con acqua calda, passare l’aspirapolvere su tappeti e pavimenti e utilizzare spray o polveri antiparassitarie sono alcune delle strategie per allontanarle. Inoltre, bagni antipulci e collari specifici possono proteggere gli animali domestici, impedendo la diffusione dei parassiti.

Lo sapevi che… rispetto alla loro taglia, le pulci possono saltare più lontano di ogni altro insetto. Se l'essere umano medio avesse la stessa capacità di salto di una pulce, potrebbe saltare  90 metri in lunghezza e 50 metri in altezza!

Scopri tutto quello che devi sapere sulle punture di pulci.

1. Trappola per le pulci fai da te con detersivo liquido

Se hai subito delle punture di pulce o se ne sospetti la presenza in casa, puoi utilizzare alcuni semplici accorgimenti “fai da te” per individuarle e ridurne il numero.

Uno dei rimedi più efficaci consiste nel creare una trappola casalinga utilizzando una miscela di acqua calda e detersivo liquido. Riempire un piatto o una ciotola con questa soluzione e posizionarla nelle aree della casa in cui sospetti la presenza di pulci può aiutarti a intrappolarle. La soluzione di acqua e detersivo agisce come una colla, grazie alla sua viscosità, bloccando le pulci che vi entrano.

Per ottenere risultati ottimali, è consigliabile applicare questo metodo durante la notte, poiché le pulci sono più attive nelle ore notturne. È importante sostituire la soluzione ogni giorno per mantenerla efficace. Anche se l’uso di una candela vicino alla trappola potrebbe aumentare l’attrattiva per le pulci, questa pratica non è consigliata per via dei rischi legati a una fiamma scoperta e incustodita.

2. Spray antipulci naturale alle erbe

Uno spray alle erbe può essere un valido alleato per liberarsi delle pulci in casa e prevenire le punture. Questo rimedio naturale è realizzato con ingredienti non tossici, sicuri da utilizzare anche in presenza di bambini e animali domestici.

Per preparare uno spray antipulci efficace, basta mescolare 4 litri di aceto, 2 litri d'acqua, 500 ml di succo di limone e 250 ml di Hamamelis in una bottiglia spray. Prima di applicare lo spray, è importante preparare l’ambiente: passare l’aspirapolvere su tappeti e pavimenti, svuotare i bidoni della spazzatura e lavare accuratamente la biancheria da letto, i cuscini e le cucce degli animali.

Dopo aver completato queste operazioni, vaporizza lo spray su tutte le superfici a rischio, come tappeti, mobili, cucce, davanzali e pavimenti. Questo metodo non solo aiuta a tenere lontane le pulci, ma lascia anche un fresco aroma naturale in casa.

3. Elimina le pulci con il bicarbonato di sodio

Il bicarbonato di sodio è un rimedio casalingo semplice ed efficace per controllare le pulci, specialmente quando combinato con l'uso dell'aspirapolvere. Questo metodo aiuta a rimuovere le pulci annidate nelle fibre di tappeti e mobili, aumentando l'efficacia della pulizia.

Per utilizzare al meglio il bicarbonato di sodio contro le pulci, è utile spargerlo uniformemente su tappeti, divani e altre superfici tessili. Con l’aiuto di una spazzola rigida, strofina il bicarbonato sulle fibre per farlo penetrare a fondo. Successivamente, aspira accuratamente l’area trattata, assicurandoti di svuotare immediatamente il contenuto dell’aspirapolvere in un bidone esterno, per evitare che le pulci sopravvissute ritornino in casa.

4. Sale fino: un efficace rimedio naturale contro le pulci

Il sale fino, proprio come il bicarbonato, è un rimedio naturale efficace per combattere le pulci, soprattutto se utilizzato insieme all’aspirapolvere. Grazie alle sue proprietà disidratanti, il sale aiuta a eliminare le pulci adulte, rendendolo un alleato prezioso nella lotta contro questi parassiti.

Per utilizzare il sale contro le pulci, spargine una quantità uniforme sui tappeti di tutte le stanze. Lascia agire il sale per 1-2 giorni, permettendogli di asciugare e indebolire le pulci presenti. Successivamente, passa accuratamente l’aspirapolvere su tutte le superfici trattate, assicurandoti di svuotare subito il contenitore dell’aspirapolvere in un bidone esterno, per evitare che le pulci possano ritornare in casa.

5. Spray al limone fai da te contro le pulci

Il limone è un ingrediente versatile che, oltre a essere utile per trattare le punture di vespa, si rivela anche un efficace rimedio naturale per allontanare le pulci dalla casa.

Per preparare uno spray al limone contro le pulci, inizia tagliando un limone a fette sottili e immergendolo in mezzo litro d’acqua. Porta l’acqua a ebollizione, poi lascia riposare la miscela per tutta la notte. Il giorno successivo, filtra il liquido e trasferiscilo in una bottiglia spray. Spruzza la soluzione naturale al limone sulle aree infestate, come divani, cucce, sedie e altri mobili imbottiti, facendo attenzione a inumidire leggermente senza bagnare le superfici.

Questo rimedio non solo aiuta a ridurre le pulci, ma lascia anche un piacevole profumo agrumato in casa.

6. Diatomite contro le pulci

La diatomite, una polvere derivata da alghe fossilizzate, è un rimedio naturale poco conosciuto ma molto efficace per eliminare le pulci. Non tossica per gli esseri umani, la diatomite agisce disidratando le pulci e contribuendo così a liberarsi di queste fastidiose infestazioni.

Per utilizzare la diatomite, spargi uno strato sottile di polvere nelle aree che ritieni infestate, come tappeti, pavimenti o cucce degli animali. Lascia agire la diatomite per circa 2 giorni, dopodiché aspira accuratamente le superfici trattate, ricordandoti di smaltire subito il contenuto dell’aspirapolvere in un bidone esterno.

Nota importante: anche se non tossica, la diatomite può irritare gli occhi e la gola. Si consiglia di usare una mascherina durante l’applicazione per evitare problemi respiratori o fastidi.

7. Polvere antipulci al rosmarino

Il rosmarino è un rimedio naturale e biologico efficace per respingere le pulci, particolarmente utile in caso di leggere infestazioni. Questo metodo non solo è sicuro per l’ambiente domestico, ma può essere utilizzato anche sugli animali, se applicato correttamente.

Per preparare una polvere antipulci al rosmarino, mescola in un mortaio rosmarino essiccato, ruta, assenzio, finocchio e menta piperita. Riduci il tutto in una polvere fine con l’aiuto di un pestello. Una volta pronta, distribuisci la miscela su tappeti, tessuti, cucce, davanzali e qualsiasi area in cui sospetti la presenza di pulci.

Nota importante: il rosmarino agisce come repellente naturale. Non elimina completamente le pulci, ma aiuta a prevenirne l’insediamento e a respingerle.

8. Piante repellenti contro le pulci

Un rimedio naturale efficace per tenere lontane le pulci è l’utilizzo di specifiche piante che agiscono come repellenti grazie agli oli essenziali e ai composti che rilasciano. Queste sostanze sono particolarmente sgradite alle pulci, che tenderanno a evitarle.

Posizionare queste piante in vasi, fioriere o aiuole dentro e intorno alla casa può contribuire a ridurre la presenza delle pulci in modo naturale.

Tra le piante più efficaci per respingere le pulci, alcune sono particolarmente indicate per il loro effetto repellente naturale:

  • Menta poleggio
  • Crisantemi
  • Lavanda
  • Menta verde

Nonostante i rimedi naturali come le piante repellenti possano aiutare a respingere le pulci adulte, non garantiscono una soluzione definitiva. Questo perché le larve e le uova rimangono spesso intatte, aumentando il rischio di una nuova infestazione.

Sospetti un'infestazione di pulci?

Se sospetti un’infestazione di pulci negli ambienti domestici, il metodo più efficace per eliminarle completamente e prevenire futuri problemi è rivolgersi a un disinfestatore professionista, in grado di offrire soluzioni mirate e definitive.

Contattaci per valutare con i nostri esperti quali trattamenti di disinfestazione adottare contro le pulci in casa o in azienda.

Disinfestazione Insetti

Rentokil protegge case e aziende dagli insetti e dai rischi di infestazione.

  • Le soluzioni di disinfestazione, controllo e monitoraggio degli insetti permettono di prevenire, gestire ed eliminare le infestazioni.
  • Differenti trattamenti tradizionali e biologici contro qualsiasi insetto infestante: disinfestazione zanzare, blatte, scarafaggi, vespe, cimici dei letti, mosche, infestanti delle derrate alimentari, formiche.
  • Rentokil offre un servizio personalizzato, sicuro e discreto, nel rispetto delle disposizioni di legge.
Scopri di più

Articoli correlati