800 916 272 Chiamaci ora Contattaci

Malattie dei piccioni

Le principali malattie trasmesse dai piccioni e i rischi per l’uomo

I piccioni sono volatili notoriamente problematici, non solo per i danni strutturali che provocano con i loro escrementi corrosivi su edifici e monumenti, ma anche per il rischio sanitario che comportano. Le malattie dei piccioni rappresentano una seria minaccia per la salute pubblica: questi uccelli possono trasmettere oltre 60 infezioni, sia direttamente che indirettamente, attraverso feci, piume e parassiti.

Le malattie trasmesse da uccelli come i piccioni includono patologie batteriche, virali e fungine, con possibili conseguenze gravi per l’uomo, soprattutto in ambienti urbani densamente popolati. Oltre ai rischi sanitari, la loro presenza incontrollata può causare danni economici, degrado igienico-sanitario e problemi ambientali, rendendo necessarie strategie efficaci per l’allontanamento di piccioni e di volatili.

Dissuasori piccioni volatili

Scopri tutti i sistemi di dissuasione Rentokil, per l'allontanamento di qualsiasi tipo di volatile|

Malattie trasmesse dai piccioni: quali sono le più comuni e come avviene il contagio?

La presenza massiccia di piccioni, sia all’interno che all’esterno degli edifici, rappresenta un grave rischio per la salute umana. Questi volatili possono essere portatori diretti di microrganismi patogeni o ospitare parassiti in grado di attaccare l’uomo, aumentando il pericolo di infezioni.

Le malattie trasmesse dai piccioni o dai loro escrementi includono:

  • Salmonellosi
  • Tubercolosi
  • Candidosi
  • Encefalite
  • Ornitosi (Psittacosi o “malattia degli allevatori degli uccelli”)
  • Clamidiosi
  • Influenza aviaria
  • Infezione da Escherichia coli
  • Infezioni fungine

Alcune di queste patologie possono richiedere ricoveri ospedalieri e lunghi trattamenti, mentre nei casi più gravi possono risultare fatali.

Il contagio non avviene solo tramite contatto diretto con i piccioni o con il guano, ma anche attraverso l’inalazione di agenti patogeni dispersi nell’aria, rendendo pericolose anche infestazioni apparentemente poco visibili. Per questo motivo, è fondamentale adottare misure preventive efficaci per limitare la proliferazione dei piccioni e proteggere la salute pubblica.

Parassiti più comuni dei piccioni

I volatili selvatici, come i piccioni, possono ospitare tra le loro piume una vasta gamma di parassiti in grado di attaccare la pelle umana e trasmettere virus e batteri pericolosi.

I parassiti dei piccioni più comuni, responsabili di malattie e disturbi per l’uomo, includono:

  • Acari dei piccioni
  • Zecche dei piccioni
  • Ectoparassiti
  • Pulci
  • Cimici
  • Pidocchi
  • Tarli

Questi insetti e aracnidi possono abbandonare il corpo del piccione e annidarsi in angoli bui e umidi, come balconi, davanzali, sottotetti, giardini e ambienti interni, rappresentando un rischio per la salute delle persone che frequentano questi spazi.

Escrementi dei piccioni: malattie e danni

Gli escrementi dei piccioni non solo sono potenziali vettori di malattie per l’uomo, ma rappresentano anche una minaccia concreta per strutture, veicoli e merci.

Il guano dei piccioni è altamente acido e può macchiare e corrodere i materiali più utilizzati nelle costruzioni, tra cui marmo, pietra, cemento, legno e metallo.

Oltre ai danni strutturali, le deiezioni dei volatili possono contaminare e deteriorare le merci immagazzinate, gli strumenti di lavoro nei capannoni industriali e persino i veicoli parcheggiati sotto i loro nidi.

A questi problemi si aggiunge anche un impatto negativo sull’immagine degli immobili e delle aziende. Negozi, hotel, ristoranti, uffici e industrie con facciate ricoperte di guano rischiano di allontanare clienti e compromettere la reputazione, generando un passaparola sfavorevole.

Scopri le soluzioni professionali di Rentokil per la rimozione degli escrementi di piccione.

Scopri malattie e rischi di infestazione di roditori, insetti e volatili

Ora che sei a conoscenza di malattie e danni causati dai volatili, scopri tutti i pericoli di un’infestazione da roditori, insetti volanti e striscianti.

Allontanamento Volatili

Rentokil protegge case e aziende da tutti i tipi di volatili e dai rischi di infestazione.

  • Le soluzioni di allontanamento volatili, controllo e monitoraggio permettono di prevenire, gestire ed eliminare le infestazioni.
  • Differenti soluzioni di allontanamento piccioni, gabbiani, colombi e altri volatili: dissuasori per pannelli fotovoltaici, elettrici, sonori, reti ornitologiche, aghi, fili instabili, rimozione del guano, disinfestazione e disinfezione delle aree infestate.
  • Rentokil offre un servizio personalizzato, sicuro e discreto, nel rispetto delle disposizioni di legge.
Scopri di più

Articoli correlati