© 2025 Rentokil Initial plc e soggetto alle condizioni riportate nella Dichiarazione legale.
La progettazione e l’implementazione di progetti di costruzione richiedono in linea di massima considerazioni per la prevenzione e l’eliminazione degli infestanti. Gli infestanti del legno, come il capricorno delle case, il lictide comune e il tarlo hanno un impatto enorme sul valore delle case e delle proprietà. Il danno può estendersi fino alla distruzione totale dei componenti portanti. I nostri specialisti della protezione del legno sono altamente qualificati in tutte le procedure di applicazione, a prescindere dal fatto che si tratti di misure di prevenzione o di protezione del legno.
Anche gli uccelli nocivi possono causare danni materiali a edifici e alle loro facciate. Gli escrementi dei piccioni selvatici, in particolare, rovinano a lungo termine la pietra arenaria, gli stucchi, le superfici metalliche anodizzate, i semilavorati e altri materiali delle facciate perché contengono acido nitrico e portano alla corrosione dei tetti. I nostri sistemi anti piccioni impediscono a questi animali di sostare sulle tipiche superfici di avvicinamento, quali cornicioni, parapetti, sporgenze delle pareti, davanzali delle finestre, ecc. – anche in presenza di strutture di facciata complicate e, inoltre, in modo quasi invisibile.
Desideri ristrutturare edifici vecchi o costruire soffitte? Molti architetti hanno una brutta sorpresa dopo l’intervento: zecche dei piccioni che, in mancanza dei loro animali ospiti, attaccano gli esseri umani. Il nostro rilevatore di zecche dei piccioni, Rentokil ti aiuta a individuare in modo affidabile un’infestazione prima delle misure di bonifica, evitando così richieste di risarcimento danni e costose misure di bonifica.
Per ulteriori informazioni o per fissare un appuntamento con uno dei nostri consulenti professionali, chiamaci al numero di telefono 0800 171 700.
Gratuitamente. Senza impegno.
Ulteriori informazioni sulla nostra azienda