0800 17 17 00 Chiamaci ora Contattaci

Controllo dei ratti per le aziende

Controllo dei ratti per aziende e privati
Ispezione iniziale gratuita da parte del leader del mercato
Siamo sempre nelle tue vicinanze! In tutta la Svizzera

È stato richiesto un controllo professionale dei ratti? Il ratto è portatore di vari agenti patogeni batterici e virali e rappresenta un grave rischio sanitario, sia per i privati che per le aziende, in quanto infestante temibile per l’igiene e la salute. Oltre alla trasmissione di malattie e all’introduzione di parassiti, i ratti inquinano e contaminano le merci, i prodotti e gli alimenti attraverso il morso e le feci.

Inoltre, i ratti causano danni ai cavi e alle apparecchiature elettriche, con conseguenti riparazioni annuali che costano milioni. Un’efficace lotta contro le specie dei ratti, e soprattutto contro i ratti norvegesi, è di importanza sociale.

I professionisti e i responsabili dell’igiene dovrebbero agire rapidamente e richiedere un controllo sui ratti, poiché un ratto si moltiplica rapidamente. Il periodo di gestazione di un ratto è di circa 3 settimane, ci sono 7-8 piccoli per cucciolata, per un totale di 3-6 cucciolate all’anno. I rimedi casalinghi e i consigli contro i ratti non sono più sufficienti, nei casi più acuti occorrono misure professionali per il controllo dei ratti e sistemi intelligenti per la prevenzione professionale delle infestazioni.

Per il controllo dei ratti norvegesi, Rentokil offre combinazioni personalizzate di esche e scatole di rilevamento , nonché preparati e sostanze attive, adattati alla rispettiva sensibilità dell’ambiente.

Affidati al leader del mercato: veloce, discreto, competente, senza costi di viaggio. Ricevi una consulenza senza impegno!

Implicazioni economiche:

Perdita di immagine : l’infestazione di ratti norvegesi può avere enormi conseguenze economiche per le aziende, e rende più necessario risolvere il problema con la protezione offerta da professionisti. Un problema di ratti scoperto da ospiti, clienti o dipendenti spesso porta a una grave perdita di fiducia. Oltre all’effetto fatale sull’immagine e sulla reputazione di un’azienda, le perdite di merci e produzione in Svizzera causano ogni anno milioni di danni. 

Reclami sull’igiene : si aggiungono costi significativi per il monitoraggio da parte del controllo degli alimenti da parte delle autorità, ad esempio quando un’infestazione di ratti mette a rischio la conformità con le normative in materia di igiene alimentare. Nel caso di aziende sottoposte a revisione, le carenze individuate possono addirittura portare alla rovina economica se, ad esempio, vengono cancellati importanti ordini esistenziali a causa del mancato superamento degli audit. 

Abbondanza di guasti e responsabilità sul prodotto : anche le questioni della tracciabilità dei lotti e della responsabilità del prodotto ricoprono un ruolo quando i prodotti sono stati colpiti dai ratti. Pertanto: non prendere mai alla leggera le infestazioni di ratti. Una lotta rapida e professionale contro i ratti norvegesi è essenziale per escludere le suddette conseguenze, in parte massicce, sulla salute e sull’economia.

Tipi di ratto

In Svizzera si tratta principalmente di combattere i ratti norvegesi (Rattus norvegicus). Inoltre, anche i ratti comuni (Rattus rattus) svolgono un ruolo (subordinato). 

Lotta al ratto norvegese (Rattus norvegicus)
I ratti norvegesi raggiungono una lunghezza di 40 cm, compresa la coda. La coda è più corta del corpo. I ratti norvegesi pesano da 350 a 500 g. Vivono in tane che hanno costruito loro stessi, nuotano e si arrampicano bene. Il pelo è di colore grigio-marrone. I ratti norvegesi sono l’unica specie di ratto che vive nelle fognature. Onnivoro. La lotta contro i ratti è generalmente diretta contro questa specie. 

Lotta al ratto comune (Rattus rattus)
I ratti comuni misurano da 16 a 24 cm di lunghezza. La coda è più lunga dell’insieme di testa e del corpo. I ratti comuni pesano da 150 a 200 g. Rispetto ai ratti norvegesi, hanno un naso appuntito, orecchie lunghe e un corpo sottile. I ratti comuni sono di colore grigio-nero o grigio-marrone. Amano molto arrampicarsi e sono agili, ma scavano raramente cunicoli. I ratti comuni si trovano spesso nei porti o nelle loro vicinanze. In Svizzera, tuttavia, si manifestano raramente o il loro numero è molto basso.

Identificare l’infestazione di ratti

I ratti sono attivi di notte e di solito si nascondono dall’uomo. Di seguito troverai alcuni consigli su come identificare un’infestazione di ratti, in modo da poter adottare misure di controllo mirate:

  • Rumore di graffi o scricchiolii  all’interno di pareti o sotto i pavimenti può essere un’indicazione di un ratto che deve essere cacciato immediatamente.
  • Feci di ratto : i ratti lasciano feci scure, a segmenti circolari, lunghe circa 10-14 mm.
  • Odore marcato : l’infestazione di ratti produce un odore simile all’ammoniaca, particolarmente marcato nelle aree chiuse (ad es. sotto le credenze).
  • Danni : i denti dei ratti crescono costantemente. Per questo motivo rosicchiano continuamente il legno o la plastica in modo che i denti non si allunghino troppo. I ratti mordono anche i cavi elettrici e sono quindi responsabili di numerosi incendi domestici. Un altro motivo per non aspettare a lungo prima di iniziare la lotta contro i ratti norvegesi.
  • Confezioni di cibo rosicchiate : le infestazioni di ratti si possono osservare anche nelle confezioni di cibo rosicchiate, dove spesso sono visibili i segni dei denti.
  • Nidi di ratti : i ratti costruiscono i loro nidi in nascondigli caldi e utilizzano materiali sminuzzati per la costruzione dei nidi, come carta di giornale e tessuti. I nidi ospitano di solito i cuccioli di ratti.
  • Tane di ratto : i ratti scavano tane in giardino per allevare la prole (spesso in cumuli di compost o sotto i gazebo). Al contrario, sotto le tavole e le travi, costruiscono nidi, da cui l’infestazione continua a diffondersi, e che richiedono un’immediata lotta ai ratti.

 

Lotta professionale ai ratti

Non ignorare l’infestazione di ratti. La presenza di ratti può trasformarsi rapidamente in un’infestazione di ratti e compromettere i tuoi modelli di igiene, come l’HACCP o la conformità alle normative sull’igiene alimentare. In questi casi, devono essere adottate misure sistematiche per combattere i ratti. 

Il concetto di Rentokil per il controllo dei ratti si basa sempre su un’analisi dei punti deboli della struttura, in seguito alla quale vengono sigillati i punti di ingresso dei ratti, come fughe, crepe o fori nella muratura, nei soffitti e nelle porte, poiché i ratti possono passare attraverso buchi di 2 cm di diametro e saltare da 60 a 80 cm di altezza e da 1 a 1,5 metri di ampiezza. Il controllo esterno strategico e quindi il controllo dei ratti norvegesi nei locali dell’azienda crea anche la sicurezza necessaria per prevenire la migrazione in futuro. 

Rentokil non solo offre ai suoi clienti un controllo professionale dei ratti in casi gravi, ma grazie a soluzioni di monitoraggio crea l’opportunità di rilevare precocemente un’infestazione in aree sensibili, ad es. vicino agli alimenti (cucine, aree di produzione, camere bianche, ecc.), in cui è indicato l’impiego di soluzioni atossiche contro i ratti. 

Di conseguenza, i clienti ricevono interventi combinati personalizzati di esche e scatole di rilevamento nonché di preparati e ingredienti attivi. In questo modo, Rentokil garantisce un’efficace lotta ai ratti.

Rentokil ti offre un servizio di pronto intervento che si occupa di protezione dai ratti, ma anche di altri problemi legati agli infestanti presenti nelle tua azienda o nel tuo edificio. Discreto, veloce ed efficace, garantisce la massima protezione e sicurezza contro gli infestanti per te, la tua azienda e i tuoi dipendenti.

Per ulteriori informazioni sulla lotta ai ratti, o per fissare un appuntamento con uno dei nostri esperti, contattaci al numero di telefono 0800 17 17 00.

Contattaci

Gratuitamente. Senza impegno.

Informazioni su Rentokil

Rentokil è l'azienda leader in Svizzera nel settore della disinfestazione e derattizzazione.