0800 17 17 00 Chiamaci ora Contattaci

Evitare le cimici dei letti

Quali sono le cause delle infestazioni delle cimici dei letti? In che modo gli infestanti entrano nel mio appartamento? Le cimici dei letti entrano in casa come clandestini in valigie, capi di abbigliamento e mobili. In teoria, basta una femmina gravida di cimice dei letti o alcune uova per avere un problema serio in casa nel giro di poche settimane. Scopri qui come evitare un’infestazione di cimici dei letti.

Evitarla a casa

  • Dopo aver pernottato in alberghi, pensioni, case vacanze o anche nelle cabine letto dei treni a lunga percorrenza, le cimici dei letti vengono portate a casa nei bagagli (valigie, zaini e altri contenitori). Dopo il viaggio, le valigie vengono portate direttamente nella camera da letto per essere svuotate. È perfetto per le cimici dei letti che devono cercarsi solo un nascondiglio vicino al letto. Se dopo un pernottamento in una struttura alberghiera, si trovano punture di insetto sul corpo e non si riesce a identificarle chiaramente come zanzare, è sempre bene prestare maggiore attenzione.
  • Nell’era di eBay, dei negozi di seconda mano e dei mercatini dell’usato, la diffusione delle cimici dei letti attraverso mobili, oggetti d’antiquariato, tappeti e abiti di seconda mano sta assumendo un ruolo sempre più importante. Anche in questo caso, si consiglia di effettuare un’ispezione approfondita al ricevimento della merce di seconda mano e di lavare i tessuti prima a temperature elevate.
  • Le cimici dei letti si muovono facilmente e non hanno paura di raggiungere gli appartamenti vicini attraverso le canaline, i condotti o il percorso normale. In particolare, le cimici dei letti affamate, che non hanno avuto successo con il precedente padrone di casa o sono state sfrattate, cercano volentieri un nuovo ospite nel vicinato.
  • Si consiglia di prestare attenzione ai nidi di uccelli vicini alla casa o all’interno della stessa, dai quali le cimici dei letti possono migrare negli appartamenti. Altrettanto vale per le soffitte precedentemente colonizzate dagli uccelli. Le cimici dei letti possono sopravvivere per un anno e mezzo senza nutrirsi di sangue e, come le zecche dei piccioni, sono parassiti che non fanno alcuna distinzione nella scelta dell’ospite.

Evitare le cimici dei letti durante le vacanze

  • All’arrivo in hotel, non svuotare i bagagli in prossimità del letto. Nelle vicinanze dei letti, le cimici aspettano solo di infilarsi nelle valigie.
  • Una volta svuotate, le valigie e gli altri bagagli devono rimanere chiusi per tutta la durata della vacanza. Alle cimici dei letti bastano già le crepe o le fessure più piccole per trovare un punto di accesso. Il rischio di infestazione è comunque notevolmente ridotto se le valigie vengono chiuse.
  • In caso di sospetta infestazione di cimici dei letti, informa immediatamente il personale dell’hotel e segui le istruzioni riportate nella sezione Comportamento in caso di infestazione di cimici dei letti.
  • Se vi sono indicazioni di infestazione di cimici, esamina attentamente le valigie per escludere la presenza di infestazione al loro interno. Le cimici dei letti preferiscono in particolare piccole fessure e fori nei materiali di rivestimento della valigia, così come scomparti interni ed esterni e fughe. Anche se non riesci a trovare quello che stai cercando, è necessario prestare maggiore attenzione, poiché, ad es., è molto difficile trovare le uova delle cimici dei letti. Per evitare la diffusione delle cimici dei letti, il bagaglio non deve mai essere riposto nella camera da letto all’arrivo a casa.

Contattaci

Gratuitamente. Senza impegno.

Informazioni su Rentokil

Rentokil è l'azienda leader in Svizzera nel settore della disinfestazione e derattizzazione.