© 2025 Rentokil Initial plc e soggetto alle condizioni riportate nella Dichiarazione legale.
Che si tratti di un hotel, di una pensione o di un appartamento per le vacanze, le cimici dei letti nelle camere d'albergo sono senza dubbio uno degli elementi che possono rovinare il meritato viaggio di un turista. La diffusione delle cimici dei letti è in aumento in tutto il mondo. Soprattutto durante i periodi di vacanza, le cimici dei letti sono sempre alla ricerca della migliore fonte di cibo... voi! cioè voi!
Gli hotel sono i luoghi migliori per la diffusione delle cimici dei letti. Grazie al flusso costante di nuovi ospiti, è particolarmente facile per i piccoli succhiasangue annidarsi inosservati negli abiti, nei tessuti o nei bagagli. Una volta che una camera d'albergo è infettata da queste cimici che si moltiplicano rapidamente, c'è un alto rischio che gli ospiti non solo vengano morsi, ma che portino anche a casa i piccoli succhiasangue nei loro bagagli. Non è un bel pensiero.
Ma non preoccupatevi! Vi mostriamo 5 consigli che potete utilizzare per effettuare un primo controllo delle cimici dei letti nella vostra camera d'albergo.
Le cimici dei letti amano stare molto vicino alla loro fonte di cibo preferita, l'uomo. E quale posto migliore del letto? Dopo tutto, i piccoli parassiti possono soddisfare la loro sete di sangue qui, indisturbati, per diverse ore.
Ispezionare le testate e le crepe. Allontanate leggermente il letto dalla parete e controllate le aree dietro di esso.
Le cimici dei letti sono piccole e sanno nascondersi benissimo. Controllate la struttura del letto, le rientranze, gli angoli e i montanti per individuare eventuali ammassi di cimici.
Ultimo ma non meno importante: Controllate la biancheria da letto, il materasso, i cuscini, le coperte, gli orli e le cuciture.
Anche i comodini vicino al letto sono i luoghi preferiti dalle cimici.
Guardate nei cassetti, negli angoli e sulle maniglie, nonché sui lati e sotto il comodino.
Ornamenti, lampade e cornici possono essere luoghi di annidamento per le cimici dei letti.
Sebbene le cimici dei letti amino stare vicino ai loro ospiti ematofagi, anche altri mobili possono rappresentare una casa per le cimici dei letti. Perché? Perché alle cimici dei letti piace viaggiare con i potenziali ospiti.
Le cimici dei letti sono attratte dalla CO2 che espiriamo. Le aree in cui le persone trascorrono molto tempo e gli oggetti su cui amano passare il tempo sono i luoghi preferiti dalle cimici dei letti.
I bagagli sono i principali responsabili dell'infezione delle vostre mura domestiche, poiché le cimici dei letti sfruttano ogni occasione per viaggiare nei bagagli del potenziale ospite. Per questo motivo, quando ci si trasferisce nella camera d'albergo, è consigliabile sistemare le valigie prima in bagno ed effettuare un controllo delle cimici dei letti nelle zone in cui vengono sistemate.
Grazie ai consigli di cui sopra, ora sapete dove cercare un'infestazione da cimici dei letti. Ma come riconoscere le cimici dei letti?
Pensate di avere un problema di cimici dei letti?
Contattateci subito per una consulenza non vincolante e un aiuto immediato da parte dei nostri esperti di disinfestazione.
Da oltre 60 anni Rentokil si occupa di privati e aziende di ogni dimensione e settore.