800 916 272 Chiamaci ora Contattaci

Infestazione di mosche: le problematiche più comuni degli insetti volanti

Alla maggioranza delle persone sarà capitato almeno una volta nella vita di essere infastidita da una mosca insistente, ma ci si è mai soffermati a pensare alle malattie che sono portate da questi insetti apparentemente innocui?

Quando si è in presenza di un’infestazione di mosche i disagi e i rischi per la salute umana aumentano vertiginosamente. Per questo motivo è necessario implementare una strategia di disinfestazione mosche.

Vediamo quali effetti su corpo e mente può generare la proliferazione di questi insetti volanti in contesti professionali e domestici.

Malattie trasmesse dalle mosche

La domanda che spesso ci si pone è: le mosche trasmettono malattie?

Bisogna riflettere sul fatto che questi insetti volanti dall’elevato ritmo di proliferazione si posano ovunque, soprattutto su sostanze organiche in decomposizione, quindi possono essere vettori di malattie più o meno gravi.

Questo problema è ancora più grave in aziende agricole e agroalimentari, dove è più facile incorrere nel rischio di infestazione a causa del potere attrattivo di frutta, verdura e altri alimenti. 

Tuttavia, le mosche possono invadere rapidamente anche gli ambienti domestici e i locali pubblici (bar, hotel, ristoranti) causando conseguenze non solo per la nostra salute.

Le malattie che possono trasmettere le mosche agli umani sono:

  • Salmonellosi
  • Shigellosi
  • Colera
  • Amebiasi
  • Dissenteria amebica
  • Leishmaniosi
  • Tularaemia
  • Tripanosomiasi Africana
  • Infezione da Antrace
  • Oncocercosi o Cecità fluviale
  • Febbre tifoide
  • Vermi intestinali.

Virus, batteri e parassiti entrano in contatto con l’organismo umano attraverso le mosche che hanno assimilato questi patogeni sostando su rifiuti, escrementi e altri elementi contaminati.

L’ampia gamma di patologie elencate è veicolata da diverse specie di mosche, ad esempio: mosca domestica, mosca tsè-tsè, mosca del cervo, mosca nera, mosca cavallina, mosca carnaria, moscone della carne, tafano.

Altri problemi causati dalle mosche

La presenza di un grande numero di mosche in un luogo non solo mette a rischio la salute, per via dei patogeni che possono ospitare sul loro corpo, ma crea una serie di problematiche a proprietari di casa e imprenditori.

Un’infestazione di mosche può:

  • Creare fastidio agli ospiti di un locale pubblico o di un’abitazione privata
  • Attirare altri infestanti che si nutrono di insetti volanti
  • Comunicare scarsa igiene ai clienti di un negozio o di un’attività agroalimentare
  • Facilitare il deperimento degli alimenti e delle bevande raggiunte dagli insetti
  • Disturbare il lavoro dei dipendenti
  • Far diminuire quantità e qualità del lavoro.

Mosche e altri insetti volanti molto comuni nel nostro Paese (ad esempio le zanzare e vespe) possono diventare un problema anche per chi lavora all’aria aperta, non solo per i lavoratori indoor. In questi casi essere circondato da nugoli di piccoli insetti alati non consente di svolgere serenamente le proprie mansioni e può causare stress derivante dal continuo disturbo e dal timore di essere contagiati da virus e batteri.

Domande Frequenti

Come eliminare l'infestazione di mosche?

Per eliminare le infestazioni le mosche è fondamentale agire con un approccio integrato.
Uno delle prime fasi per eliminare le mosche è la rimozione di ogni fonte attrattiva come rifiuti scoperti, cibo lasciato all’aperto, escrementi e scarichi sporchi. Dopodiché è importante istallare delle barriere che escludano l’ingresso negli ambienti, ad esempio le zanzariere. In caso di infestazioni gravi o ricorrenti, rivolgiti a una ditta specializzata per un trattamento sicuro ed efficace. Una buona prevenzione, la pulizia regolare e l’applicazione di soluzioni professionali sono essenziali per evitare nuove infestazioni.

Dove si trova il nido delle mosche?

Le mosche non costruiscono veri e propri nidi, ma depongono le uova in ambienti umidi e ricchi di materiale organico in decomposizione. Spazzatura e contenitori dei rifiuti, escrementi di animali, scarichi, cibo in decomposizione e letame sono i luoghi in cui più probabilmente si annideranno le mosche. L’ispezione di questi punti di insediamento e riproduzione è essenziale per bloccare il ciclo di vita delle mosche ed evitare la presenza di nuove infestazioni.

Cosa significa quando hai tante mosche in casa?

La presenza di molte mosche in casa potrebbe indicare un'infestazione o la presenza di rifiuti, escrementi di animali o cibo lasciato scoperto. Le mosche infatti si riproducono in questi punti deponendo le uova e permettendo lo sviluppo delle larve. Se noti un numero elevato di esemplari, è consigliabile affidarsi ad un’azienda professionale di disinfestazione mosche.

Scopri malattie e rischi di infestazione di roditori, insetti e volatili

Ora che sei a conoscenza di malattie e danni causati dalle mosche, scopri tutti i pericoli di un’infestazione da roditori, volatili, insetti volanti e striscianti..

Disinfestazione Mosche

Rentokil protegge case e aziende dalle mosche e dai rischi di infestazione.

  • Le soluzioni di disinfestazione, controllo e monitoraggio delle mosche permettono di gestire ed eliminare le infestazioni.
  • Differenti trattamenti tradizionali e biologici contro le mosche: lampade cattura insetti LED Lumnia, disinfestazione larvicida e adulticida, trappole di cattura e monitoraggio delle infestazioni.
  • Rentokil offre un servizio personalizzato, sicuro e discreto, nel rispetto delle disposizioni di legge.
Scopri di più

Articoli correlati