800 916 272 Chiamaci ora Contattaci

Come allontanare le mosche: consigli e soluzioni

Come allontanare le mosche

Le mosche possono essere un parassita fastidioso in casa e in azienda. Un'infestazione di mosche potrebbe rappresentare un grave rischio per la salute, in quanto le mosche sono note per la diffusione di malattie, come Salmonella ed E. coli. 

Per prevenire le mosche, ci sono dei rimedi pratici per dissuaderne la presenza. Alcuni di questi metodi sono del tutto gratuiti e richiedono solo il tempo di agire. 

I rimedi consigliati comportano delle modifiche all'interno e all'esterno per eliminare tutti i potenziali focolai e garantire l'efficacia del trattamento di disinfestazione mosche

Mosche in casa o azienda?

Affidati a noi per intervenire tempestivamente con trattamenti di disinfestazione mirati e per conoscere i vantaggi delle lampade cattura insetti

Consigli per prevenire le mosche

  • Impedire l'accesso alle mosche - tenere le finestre e le porte chiuse.

  • Zanzariere - montare zanzariere alle finestre, soprattutto vicino alla cucina e alle zone destinate ai rifiuti.

  • Coprire il cibo - le mosche diffondono malattie appoggiandosi sul cibo che poi mangiamo.

  • Eliminare - rimuovere i residui di cibo e le fuoriuscite di liquidi dalle aree di consumo e di preparazione dei cibi, sotto i banchi della cucina e gli elettrodomestici.

  • Contenitori di rifiuti / compostaggio - accertarsi che tutti i contenitori di rifiuti abbiano coperchi ermetici.

  • Animali domestici - eliminare gli escrementi degli animali domestici. Non solo le mosche volano sulle feci per riprodursi, ma possono anche atterrare successivamente sul cibo destinato al consumo.

  • Eliminare le mosche morte - costituiscono un gustoso spuntino per altri parassiti come i coleotteri dei tappeti.

  • Serbatoi dell'acqua - coprirli con coperchi ben sigillati.

  • Acqua stagnante - non lasciare acqua stagnante (in innaffiatoi e piante nelle fioriere per esempio), perché offre alle zanzare un luogo di riproduzione.

  • Stagni - se si dispone di uno stagno in giardino, introdurre pesci rossi, perché si nutrono delle larve di zanzara.

  • Scarichi - assicurarsi che gli scarichi vengano mantenuti puliti e privi di residui in modo da ridurre i luoghi di riproduzione delle mosche.

NON TUTTI SANNO CHE: Le comuni mosche domestiche sono attratte dai rifiuti organici in decomposizione, come feci e carne, mentre la mosca della frutta cerca sostanze zuccherine e si nutre più comunemente di frutta troppo matura, bevande analcoliche e alcoliche rovesciate.

Hai bisogno di aiuto professionale per eliminare le mosche?

Se temi un'infestazione di mosche, Rentokil può offrire diverse soluzioni professionali per eliminare le mosche, compresa la nostra lampada cattura insetti Lumnia.

Per una soluzione professionale contro le infestazioni di mosche contattaci.

Domande Frequenti

Come posso eliminare le infestazioni di mosche?

Per eliminare le mosche è fondamentale agire con un approccio integrato.
Uno delle prime fasi per eliminare le mosche è la rimozione di ogni fonte attrattiva come rifiuti scoperti, cibo lasciato all’aperto, escrementi e scarichi sporchi. Dopodiché è importante istallare delle barriere che escludano l’ingresso negli ambienti, ad esempio le zanzariere. In caso di infestazioni gravi o ricorrenti, rivolgiti a una ditta specializzata per un trattamento sicuro ed efficace. Una buona prevenzione, la pulizia regolare e l’applicazione di soluzioni professionali sono essenziali per evitare nuove infestazioni.

Cosa significa quando hai tante mosche in casa?

La presenza di molte mosche in casa potrebbe indicare un'infestazione o la presenza di rifiuti, escrementi di animali o cibo lasciato scoperto. Le mosche infatti si riproducono in questi punti deponendo le uova e permettendo lo sviluppo delle larve. Se noti un numero elevato di mosche, è consigliabile affidarsi ad un’azienda professionale di disinfestazione.

Quale odore odiano le mosche?

Le mosche evitano alcuni odori sgradevoli per loro come il basilico, la menta piperita, la lavanda, i chiodi di garofano e l’olio di lavanda. Anche l’aceto di mele è un repellente naturale efficace. Questi odori possono contribuire per tenere lontane le mosche da casa o dal giardino, ma in caso di infestazione grave è necessario intervenire con soluzioni professionali di disinfestazione applicate da aziende esperte.

Specie di mosche

Scopri tutte le specie di mosche che possono infestare i tuoi ambienti

Disinfestazione Mosche

Rentokil protegge case e aziende dalle mosche e dai rischi di infestazione.

  • Le soluzioni di disinfestazione, controllo e monitoraggio delle mosche permettono di gestire ed eliminare le infestazioni.
  • Differenti trattamenti tradizionali e biologici contro le mosche: lampade cattura insetti LED Lumnia, disinfestazione larvicida e adulticida, trappole di cattura e monitoraggio delle infestazioni.
  • Rentokil offre un servizio personalizzato, sicuro e discreto, nel rispetto delle disposizioni di legge.
Scopri di più

Articoli correlati