800 916 272 Chiamaci ora Contattaci

Derattizzazione Topi

I Topi sono gli infestanti più insidiosi all’interno di case e aziende. Questi infestanti sono fonte di problemi relativi all’igiene e alla salute a causa delle loro deiezioni e sono vettori di agenti patogeni pericolosi. Rosicchiano legno, plastica, cavi elettrici, contaminano alimenti e possono persino provocare significativi danni economici e di reputazione nella tua azienda.

Le popolazioni di topi crescono molto velocemente, così in fretta da trasformare la presenza di un esemplare in una vera e propria piaga per aree domestiche, condominiali, produttive, industriali, di stoccaggio, ma anche ad uso ufficio.

Per effettuare la derattizzazione di topi, è necessario conoscerne le differenze tra le varie specie, con l’obiettivo di identificare al meglio le caratteristiche e le abitudini di entrambi ed applicare quindi i trattamenti corretti.  Ad esempio, i ratti hanno dimensioni maggiori rispetto ai topi e nidificano in posizioni elevate grazie alla loro agilità nell’arrampicarsi, mentre i topi sono di dimensioni minori e nidificano a terra nelle tane. Oltre alle dimensioni, anche gli escrementi di topi e l'alimentazione presentano diverse differenze dai ratti. Leggi il nostro articolo se vuoi approfondire il tema della differenza tra topi e ratti.

Oltre alle caratteristiche dell’infestante, bisogna considerare la differenza e i rischi di infestazione di ciascun ambiente, che cambiano di settore in settore. Ad esempio, nel settore alimentare, nella logistica, nel settore farmaceutico, hotel, bar e ristoranti, ma anche in tutti gli altri settori come ad esempio la pubblica amministrazione è fondamentale tutelare l’integrità dei prodotti ed alimenti, mentre ma anche la sicurezza di persone e dipendenti. I rischi di diffusione di malattie, ma anche economici e reputazionali derivanti da un’infestazione non vanno mai sottovalutati.

Considerati tutti i fattori elencati, è complesso pensare di applicare delle soluzioni fai da te nel momento in cui si intercetta la presenza di topi sia in ambienti residenziali che in azienda.

Rentokil è la ditta di derattizzazione e disinfestazione che si occupa a 360 gradi delle infestazioni nei tuoi ambienti. Oltre ad offrire professionali di derattizzazione, siamo Esperti in consulenza rispetto all’infestante e all’ambiente. In base a questi fattori, alla gravità e all’estensione dell’infestazione, proponiamo la soluzione più adatta alle tue esigenze per garantire protezione e sicurezza ai tuoi ambienti e risolvere il problema delle infestazioni.

La nostra gamma di soluzioni spicca per la presenza del sistema Pest Connect che comprende trappole di cattura e monitoraggio innovative intelligenti, ecologiche e cruelty-free, adatte per contrastare le infestazioni in area esterna ed interna.

Agiamo nel rispetto del Regolamento 528 del 2012, ovvero la “Direttiva Biocidi” che disciplina l’utilizzo dei biocidi nelle attività di disinfestazione.
Per saperne di più leggi l’articolo sulle normative di disinfestazione e derattizzazione.

Hai visto aggirarsi topi in casa, topi in giardino o in azienda? Contattaci, il nostro Team è pronto a supportarti per eliminare i topi.

Dual AutoGate

La postazione Dual Autogate è una delle trappole della gamma di servizi interconnessi PestConnect. Ideale per ambienti esterni, è la soluzione di disinfestazione ecologica per il rilevamento, il monitoraggio e la cattura dei roditori. Fornisce dati rispetto l’attività dei ratti attraverso il sistema di analisi e reportistica online di Rentokil, myRentokil.

RADAR

La postazione RADAR è una trappola per topi non tossica e priva di esche, adatta per ambienti aziendali ad alto rischio. Soluzione digitale di controllo che rileva, cattura ed elimina i di topi in modo efficiente ed igienico 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Fornisce dati rispetto l’attività dei topi grazie al sistema di reportistica ed analisi online di Rentokil, myRentokil. La postazione RADAR appartiene alla famiglia di dispositivi interconnessi PestConnect.

Proofing - Sistemi di esclusione

Gamma di soluzioni Rentokil con l’obiettivo di bloccare ed eliminare i punti di accesso che permettono ai topi di infestare i tuoi ambienti.

Esche rodenticide

Uso di esche rodenticida appetibili per il monitoraggio dei topi utili anche per eliminare le infestazioni. Le esche devono essere selezionate accuratamente e compatibilmente con la specie di topo di cui si rileva la presenza.

Lotta meccanica e monitoraggio

Posizionamento di trappole di cattura e postazioni ad esca non tossica che permettono la cattura immediata e consentono di monitorare le infestazioni.

Pest Connect

Il primo sistema per il monitoraggio e la cattura di topi, ratti e roditori. Fornisce monitoraggio da remoto 24 ore su 24, 7 giorni su 7 nel rispetto dei principi di sostenibilità ed etica.

Trattamenti Rentokil per eliminare i topi

Necessiti di eliminare i topi e vuoi approfondire a riguardo dei trattamenti tradizionali e biologici di Rentokil?

Soluzioni per eliminare i ratti

Necessiti di soluzioni anti ratto e vuoi approfondire a riguardo dei trattamenti tradizionali e biologici di Rentokil?

PestBusters - I Podcast del Pest Control!

Se ti sei mai chiesto quali sono i danni e i rischi di un'infestazione allora non puoi perderti PestBusters - I Podcast del Pest Control! Scegli la piattaforma ed ascolta il podcast.

 

Derattizzazione e disinfestazione professionale contro topi e ratti

Tutti i tecnici disinfestatori, biologi e consulenti Rentokil sono altamente qualificati,  formati e costantemente aggiornati per risolvere le problematiche legate ad ogni tipo di infestazione in azienda. I nostri team locali offrono un'ampia gamma di innovazioni globali e soluzioni per la derattizzazione e disinfestazione professionale di topi e ratti in tutta Italia.

Esperienza
Da oltre 90 anni proteggiamo le aziende dalle infestazioni di topi in tutti i settori del mercato.
Team Tecnico
Tecnici certificati CEPA ed altamente qualificati forniscono consulenza e soluzioni personalizzate di derattizzazione topi.
Trattamenti
Il nostro Team tecnico applica trattamenti specifici e sicuri contro le infestazioni di topi secondo la normativa vigente.

Quanto costa un intervento di derattizzazione topi?

Sono diversi i fattori che influenzano il costo di un intervento di derattizzazione topi. Gli elementi da cui dipende il costo del servizio sono:

  • L’estensione dell’infestazione
  • Il numero dei trattamenti necessari
  • La dimensione e tipologia della proprietà e la superficie da trattare
  • La prossimità di animali no target e persone
  • Altri elementi ambientali

Vista la numerosità dei fattori, consigliamo alle aziende di affidarsi a tecnici Esperti che effettueranno un sopralluogo gratuito ed identificheranno le necessità del Cliente. Inoltre, è necessario tenere in considerazione le normative generiche e specifiche per settore che disciplinano gli interventi di derattizzazione. Se necessiti di un preventivo per la tua azienda, contattaci e il team di esperti del Pest Control Rentokil effettuerà una valutazione del problema, pianificando un’ispezione accurata.

Se vuoi saperne di più, leggi il nostro articolo “Derattizzazione e costi: quali sono i fattori che incidono sul preventivo”.

Cosa fa una ditta di derattizzazione?

L’obiettivo di una ditta di derattizzazione come Rentokil è preservare e migliorare gli standard di igiene degli ambienti. Per perseguire questo obiettivo, è necessario applicare sistemi di cattura, monitoraggio ed eliminazione dei topi a seguito di un’accurata ispezione dei luoghi di lavoro.

Perché è necessario preservare e migliorare la qualità dell’igiene negli ambienti di lavoro con i trattamenti di derattizzazione?
I topi ed in generale i roditori costituiscono un pericolo per la salute in quanto vettori di numerose patologie, oltre a provocare differenti danni economici e di immagine. Inoltre, non è possibile trascurare e sottovalutare la componente psicologica negativa che comporta la presenza di topi all’interno e all’esterno dei locali pubblici.

L’intervento di una ditta di derattizzazione deve essere inteso come una manovra preventiva o risolutiva per salvaguardare la salute dei dipendenti e dei Clienti, oltre ad evitare i danni a strutture ed impianti delle aziende di ciascun settore.

Sono molteplici i settori e le realtà interessate dalla presenza dei topi, ma le conseguenze più gravi le subiscono le aziende alimentari, farmaceutiche, della logistica, hotel, amministrazioni pubbliche, bar e ristoranti.

 

Trova la tua filiale locale

Siamo spiacenti, non abbiamo riconosciuto il tuo CAP! Controlla il tuo codice postale e riavvia la ricerca.

Derattizzazione topi: rischi e danni di infestazione

Un’infestazione di topi o i roditori in generale può comportare diversi rischi e danni come:

  • Diffusione di malattie: i topi sono di numerose malattie virali, batteriche, micotiche e di ectoparassiti che a loro volta trasportano malattie che possono essere trasmesse all’uomo e agli animali domestici. Leggi il nostro articolo per approfondire le malattie di topi, ratti e roditori.
  • Danni strutturali: i topi rosicchiano strutture, tubature e cavi elettrici.
  • Danni a merci e prodotti: i topi danneggiano le coltivazioni, le derrate alimentari, le merci ed i prodotti immagazzinati nonché gli allevamenti.
  • Danni d’immagine: un’infestazione di topi può provocare effetti psicologici negativi nei Clienti e nei dipendenti. Il passaparola potrebbe comportare seri danni d’immagine alla tua attività.

Quanto tempo ci vuole per la derattizzazione topi?

Come per i costi, non è possibile definire a priori le tempistiche di un piano completo di derattizzazione.

Per un risultato migliore, la definizione del piano deve essere commisurata in base alle caratteristiche dell’infestante, dell’ambiente infestato e agli aspetti economico-aziendali.

Generalmente si pensa alla derattizzazione come un unico intervento definitivo, ma non sempre è così: per poter confermare i risultati è necessario installare postazioni per il monitoraggio ed il controllo dei topi che evidenziano il mantenimento dell’infestazione al di sotto della soglia critica.

Secondo quanto detto in precedenza, un valido ed efficiente programma di derattizzazione non può prescindere dall’applicazione di tecniche all’avanguardia di lotta integrata contro topi e ratti.

Per approfondire l’argomento leggi il nostro articolo “Piano di derattizzazione: per eliminare i roditori serve strategia”.

Domande frequenti

Quali sono i segni di infestazione da ratti?

Essendo creature notturne, i ratti sono più attivi tra il tramonto e l'alba e di solito si nascondono durante il giorno. Spesso è più facile individuare i segni della presenza di ratti, piuttosto che vedere un ratto vero e proprio.

Leggi il nostro articolo "Ratti: i pericoli di un’infestazione" per saperne di più.

Quali sono le specie di topi e ratti?

Esistono diverse specie di topi e ratti e la loro identificazione è fondamentale per applicare la soluzione corretta per eliminare le infestazioni. Vuoi saperne di più? Leggi l'altricolo "Tipi di roditori".

Quali sono i punti di accesso di topi e ratti?

Topi e ratti approfittano di ogni occasione per introdursi nelle aziende, nei magazzini e in casa alla ricerca di cibo e riparo. Sono molto abili a nuotare nelle fogne e nei sistemi di scarico; entrambe le specie sono in grado di crearsi dei passaggi rosicchiando ciò che trovano sulla loro strada.

  • Ingressi - Allargano aperture rosicchiando per entrare negli ambienti.
  • Aperture nelle pareti esterne - riempire fori o piccole aperture (attorno a cavi o tubi di servizio) con lana di acciaio inossidabile e stucco o calcestruzzo. 
  • Tetti - riparare i danni dei tetti e utilizzare rete metallica per sigillare gli spazi. 
  • Fognature e condotte fognarie - tenere i coperchi dei water chiusi.

Articoli correlati

Derattizzazione e costi: quali sono i fattori che incidono sul preventivo

I costi di derattizzazione inseriti nei preventivi possono essere molto diversi. Sai quali sono i fattori che incidono sul prezzo totale dell’intervento?

Derattizzazione professionale: quali sono gli step fondamentali?

Sai cos’è l’Integrated Pest Management e perché questo approccio metodologico è pratico ed ecologico? Nell’articolo trovi spiegazioni e best practices.

Piano di derattizzazione: per eliminare i roditori serve strategia

Vuoi sapere come viene realizzato un piano di derattizzazione e quali variabili devono essere considerate? Abbiamo risposto a queste domande nell’articolo.