Il pesciolino d'argento è noto per le abitudini di alimentazione distruttive per la carta. In grandi numeri può costituire un problema per libri, fotografie, dipinti, stucchi e altri articoli domestici contenenti amido o cellulosa.
Il pesciolino d'argento sopravvive bene negli ambienti umidi e poco illuminati, per questo è facile individuarli in cucine, bagni, cantine e soffitte.
Il suo nome deriva dal caratteristico colore blu-argenteo, dalle piccole squame e dai rapidi movimenti simili a quelli di un pesce
Pesciolini d’argento: controllo e ispezione
Una grande infestazione di pesciolini d’argento può rappresentare un grave problema per le azienda impegnate nel settore alimentare, museale, archivistico e per le biblioteche. Se sei preoccupato per la presenza di pesciolini d'argento in azienda, chiama Rentokil al numero 800 916 272 e ci occuperemo di disinfestare i tuoi ambienti.
NON TUTTI SANNO CHE: Il nome pesciolino d'argento deriva dal colore blu-argenteo, dalle piccole squame e dal movimento rapido che richiama quello di un pesce.
I nostri tecnici effettueranno un sopralluogo gratuito nella tua azienda e ti proporranno la soluzione che meglio si adatta alle tue esigenze.
Se sarai soddisfatto dei consigli e del costo del servizio, Rentokil metterà in atto il piano di disinfestazione concordato. Un contratto di servizio con un programma di interventi periodici impedirà infestazioni ricorrenti di parassiti come i pesciolini d'argento.
Esperti nel controllo dei pesciolini d'argento
Biologi e tecnici Rentokil vengono periodicamente aggiornati sui comportamenti dei parassiti e sugli ultimi trattamenti a disposizione
Le ispezioni sono gratuite presso le sedi aziendali
Garantiamo esperienza specifica nel settore
I nostri trattamenti sono mirati e discreti
Trattamento contro i pesciolini d'argento
Un'infestazione di pesciolini d'argento richiede il trattamento dei parassiti adulti e delle aree infestate. I nostri tecnici certificati BPCA saranno in grado di valutare la situazione e di consigliarti i trattamenti più efficaci per gestire l'infestazione in casa o in ufficio
Pesciolini d'argento
(Ctenolepisma longicaudata) Aspetto
Di colore argento o grigio.
Rastremato.
Privo di ali, con 2 antenne sottili.
Questi insetti a forma allungata misurano fino a 10-12 mm di lunghezza.
Ciclo vitale
Le abitudini riproduttive dei pesciolini d'argento variano a seconda della specie, alcune specie depongono poche uova al giorno, mentre altre depongono gruppi di 2-20 uova al giorno.
Abitudini
Le uova dei pesciolini d'argento si trovano di solito nascoste in piccole crepe o fessure, pertanto sono estremamente difficili da individuare.
I pesciolini d'argento preferiscono ambienti caldi e umidi, quali bagni e cucine e sono particolarmente attratti da carta e indumenti umidi.
Si cibano di carboidrati, specialmente zuccheri e amidi.