Tarme dei tessuti
Verifica se le tarme infestano i tuai abiti. Scopri come identificarle
Dove siamo
Infestanti
Insetti volanti
Insetti striscianti
Roditori
Volatili
Il tuo settore
Aziendali molto sensibili
Aziendali sensibili
Perché Rentokil
Tarme
Numero Unico Nazionale 0800 17 17 00 o contattaci via email
Se noti la presenza di tarme dei vestiti evita il diffondersi dell'infestazione nei tessuti, chiama Rentokil al numero 0800 728237 per organizzare un'ispezione della tua proprietà e conoscere quali sono le possibili soluzioni di intervento contro le tarme.
La maggior parte delle tarme dei vestiti vengono considerate nocive per i danni che le larve provocano ai materiali, ai tessuti e ai prodotti tessili. Sebbene le tarme dei vestiti non rappresentino un rischio per la salute sono molto insidiose per indumenti, tessuti, pellicce, pelle e tappeti.
Il primo segnale che indica la presenza di un problema di tarme è un danneggiamento visibile nei tessuti, ma esistono anche altri indicatori:
Tieni presente che un'altra causa comune di danneggiamento a tappeti o pellicce può essere ricondotta agli attageni delle pellicce o agli antreni piuttosto che alle tarme. Per ulteriori informazioni, fai riferimento alla sezione specifica sul nostro sito.
Esistono quattro tipi comuni di infestazione di tarme nelle abitazioni:
• Adulti di tarma comune dei tessuti di 6-8mm con ali color paglia prive di chiazze
• Larve di colore bianco crema con testa marrone e di lunghezza fino a 10mm
• Le larve di tarma fanno dei buchi irregolari nei tessuti
• Adulti di tarma da 6 mm di colore giallo-bruno con tre puntini sbiaditi
• Larve di colore bianco crema fino a 10mm
• Buchi più regolari rispetto alla tarma comune dei tessuti
• Adulti di tarma da 8-14 mm di colore bruno con tre o quattro puntini più scuri
• Larve fino a 20 mm, di colore bianco sporco con la testa bruna
• Le larve si nutrono di diversi tessili animali tra cui lana, pelle e piume
• Adulti di tarma da 6-10 mm con la testa bianca e ali screziate
• Larve fino a12 mm, di color crema con testa bruna-rossastra
• Le larve cercano cibo in una vasta gamma di alimenti. È meno dannosa sui tessuti rispetto alle comuni tarme dei tessuti.
È difficile impedire a una tarma l’ingresso da una finestra o porta aperta, tuttavia è consigliabile schermare le finestre con tende o zanzariere, soprattutto di notte quando le tarme sono attirate dalla luce. Una volta entrate in casa, le tarme depongono le uova al buio in zone tranquille dove sono immagazzinati i vestiti o altri tessuti.
Le aree ad alto rischio sono le stanze meno utilizzate o i magazzini, dove le infestazioni di tarme dei vestiti possono propagarsi indisturbate. Anche le soffitte possono essere a rischio, perché le tarme sono attratte dai nidi di uccelli presso le grondaie. Inoltre i vestiti sporchi o sciupati sono particolarmente attrattivi per le tarme, quindi è consigliabile lavare sempre gli abiti prima di metterli negli armadi.
Se i tessuti devono essere immagazzinati per diverso tempo, devono essere custoditi in sacchetti di plastica chiusi o valigie.
Assicurati infine che le zone nascoste, sotto e dietro i mobili ad esempio, siano pulite regolarmente con l’aspirapolvere per eliminare le uova di tarme prima che nascano. Ciò è particolarmente importante in caso di una precedente infestazione o se hai notato un incremento di presenza di tarme dei vestiti.
Esiste in commercio un'ampia gamma di prodotti che uccidono le tarme, le loro larve e uova.
Tuttavia, un’infestazione radicata di tarme può richiedere un intervento professionale.
Mentre i prodotti fai da te possono trattare infestazioni minori di tarme, per le infestazioni maggiori o ripetute è necessario un servizio professionale di controllo infestanti.
I tecnici Rentokil dispongono di una gamma di potenti insetticidi per il trattamento delle tarme e forniscono la garanzia che il problema sia completamente gestito.
Rentokil offre un servizio su chiamata per il trattamento dei tarme e di altri problemi di infestanti in casa. Il nostro servizio è rapido, efficace e accessibile.
Se desiderate ulteriori consigli o volete fissare una visita da parte di un tecnico Rentokil, chiama gratuitamente 0800 728237.
Numero Unico Nazionale
contattaci