Domande e risposte sulla sicurezza alimentare


  • Che cosa si intende per sicurezza alimentare?

    La sicurezza alimentare comprende una serie di azioni e procedure intraprese in ogni fase della lavorazione alimentare (dalla fattoria al consumatore finale) per fare in modo che tutti gli alimenti destinati al consumo umano siano sicuri, ed evitare così serie tossinfezioni alimentari.

    Tutte le aziende coinvolte nella catena di distribuzione alimentare sono tenute ad aderire ad un insieme di linee guida, normative e leggi governative nazionali ed internazionali sulla gestione della sicurezza alimentare.

    La Organizzazione mondiale della sanità (OMS) è impegnata nella sicurezza alimentare e ha scelto questo argomento come tema per l'annuale Giornata mondiale della salute 2015, che è stata celebrata il 2 di Aprile.


  • Quali sono le tossinfezioni alimentari più comuni?

    Le tossinfezioni alimentari (chiamate anche ‘intossicazione da cibo’ o ‘malattie di origine alimentare’) sono abbastanza comuni e spesso evitabili.

    I germi di origine alimentare più comuni comprendono Listeria, Norovirus, E.coli, Campilobatteri e la Salmonella.

    Negli Stati Uniti, secondo il Centro per la prevenzione e il controllo delle malattie (CDC), 1 americano su 6 si ammala consumando cibi o bevande.


  • Che cos'è la FAO?

    Il ruolo della Organizzazione per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO) delle Nazioni Unite è quello di eliminare la fame, i cibi non sicuri e la malnutrizione. La sicurezza alimentare gioca un ruolo importante nell'aiutare l'organizzazione a raggiungere questi obiettivi.

    L'appropriata gestione della sicurezza alimentare durante la catena di distribuzione è solo uno dei suoi campi di azione. Leggi di più su sicurezza alimentare e qualità alla FAO.


  • In che modo il Codex Alimentarius influenza la sicurezza alimentare?

    Il Codex Alimentarius (chiamato anche ‘Codice Alimentare’) è universalmente riconosciuto come il punto di riferimento mondiale per le procedure di sicurezza alimentare. E' stato il primo a stabilire uno standard alimentare internazionale.

    Riconosciuto dall' Organizzazione mondiale per il commercio (OMC) e dalla Risoluzione delle Nazioni Unite 39/248 nel 1985, oggi gli standard basati sul Codex continuano a ricoprire un ruolo chiave per assicurare la conformità della sicurezza alimentare con la regolamentazione.


  • Che cos'è HACCP e in che modo influenza la mia azienda?

    HACCP (Analisi dei rischi e dei punti critici di controllo) è un approccio sistematico alla sicurezza alimentare per prevenire la contaminazione da pericoli biologici, chimici, fisici e radiologici.

    Tutti i sette principi del HACCP sono accettati da molti organismi governativi e molte delle aziende coinvolte nella manipolazione del cibo sono tenute a sviluppare un sistema HACCP per assicurare la conformità alle procedure di sicurezza alimentare.

    Per consigli gratuiti e aggiornamenti della HACCP visita haccpmentor.com

    Leggi di più su HACCP


  • In che modo HARPC influenza le aziende?

    HARPC (Controlli preventivi basati sull'analisi dei rischi) è un nuovo emendamento dell’Atto di modernizzazione della Sicurezza Alimentare (FSMA) e si applica ad alcune aziende del settore alimentare. E' un’evoluzione del HACCP.

    Ogni struttura alimentare negli USA e all'estero, che è già soggetta alla registrazione della FDA per il bioterrorismo e per la costituzione di strutture che producono cibo destinato agli USA, ora è tenuta a sviluppare e implementare un piano HARPC, documenti, verifiche, controlli e analisi come indicato nei requisiti HARPC ufficiali.


  • Quale tipo di formazione sulla sicurezza alimentare è disponibile?

    Ci sono molti programmi di formazione ed educazione disponibili per assicurare la conformità a certi standard sulla sicurezza alimentare.

    Ad esempio ISO 22 000 è uno standard internazionale che guida la gestione della sicurezza alimentare. Tutte le aziende nella catena di distribuzione alimentare devono dimostrare di aderire a questo standard per assicurare ai consumatori e agli ispettori la sicurezza alimentare all'interno dell'azienda.


  • Quale legislazione sulla sicurezza alimentare è applicabile alla mia azienda?

    Quasi ogni paese nel mondo ha il proprio insieme di leggi e regolamenti relativi alla sicurezza alimentare. Di seguito la lista di alcune autorità internazionali per la sicurezza alimentare divise per paese:

    • Australia — Food Standards Australia
    • Canada — Canadian Food Inspection Agency
    • United Kingdom — Food Standards Agency
    • India — Food Safety Standards and Authority of India
    • China — China Food and Drug Administration
    • USA — FDA Food Safety Modernization Act (FSMA)


  • Qual'è il ruolo della GFSI?

    La Global Food Safety Initiative (GFSI) è formata dagli esperti mondiali di sicurezza alimentare e organizzazioni internazionali, governi e accademie che sono impegnati nello sviluppo di guide per informare i migliori sistemi e procedure di gestione sulla sicurezza alimentare lungo l'intera catena di distribuzione.

    GFSI tiene una regolare Conferenza mondiale sulla sicurezza degli alimenti in tutto il mondo allo scopo di condividere le migliori procedure, innovazioni e mantenere l'attenzione sulla sicurezza alimentare.