Specie comuni di mosche

Le mosche si trovano regolarmente nelle abitazioni e nelle aziende di tutta Svizzera. 

Alcune specie sono più comuni di altre e sono attratte da diversi ambienti adatti alle loro abitudini e al loro ciclo naturale. Conoscere dimensioni, abitudini, stagionalità e ciclo di vita di diverse specie di mosche può aiutare a individuare i metodi più efficaci di prevenzione e lotta contro le mosche. 

NON TUTTI SANNO CHE: In media, una mosca domestica adulta vive per circa 30 giorni. Attraversano un ciclo completo in quattro fasi che consiste di uovo, larva, pupa e adulto.

Mosca cavallina

(Hippobosca equina)

Le mosche cavalline sono parassiti specifici del bestiame. Gli attacchi insistenti delle femmine possono rallentare l'aumento di peso in alcuni animali. 

I maschi delle mosche cavalline si nutrono principalmente di polline e nettare e sono più attivi durante le ore diurne. 

Il morso della mosca cavallina può essere molto doloroso anche per gli esseri umani. Il loro apparato boccale è dotato di lame minutissime che tagliano la pelle con un movimento a forbice.

Aspetti principali

  • Gli adulti possono raggiungere i 25 mm di lunghezza. 
  • Sono di colore variabile dal nero al marrone scuro con occhi verdi o neri. 
  • I maschi hanno occhi ravvicinati, che li distinguono facilmente dalle femmine, i cui occhi sono molto distanti tra loro. 
  • Il morso della mosca cavallina può essere molto doloroso.

Ciclo vitale

  • L'accoppiamento inizia in volo e si conclude sul terreno, dove la femmina deposita le uova talvolta rivestite di una secrezione lucida o gessosa per impermeabilizzarle. 
  • Le uova vengono deposte in gruppi di 100-1000 unità su una superficie verticale nei pressi di uno specchio d'acqua o sul suolo umido favorevole allo sviluppo di larve. 
  • Le uova si schiudono dopo 5-7 giorni. Le mosche cavalline svernano in stadio larvale e si impupano tra la primavera e l'inizio dell'estate. 
  • Il ciclo vitale dell'adulto dura 30-60 giorni.

Callifora

(Calliphora vomitoria)

Le callifore spesso si vedono attorno alle pattumiere. Questi spazzini sono attratti dalle feci di animali domestici e dai cadaveri di animali e come tali sono noti portatori di malattie. 

Il loro nome deriva dai colori cangianti del dorso.

Aspetti principali

  • L'adulto raggiunge tra i 6 e i 12 mm di lunghezza. 
  • Di colore blu metallizzato. Larva - Simile alla larva della mosca domestica sotto tutti gli aspetti eccetto la dimensione. A maturità raggiunge i 18 mm. 
  • Le larve impiegano 7-12 giorni per raggiungere la maturità.

Ciclo vitale

  • Le uova si schiudono da 0 a 18 ore dalla deposizione (uno sviluppo parziale può verificarsi all'interno della femmina). 
  • Si riproduce quasi sempre tra prodotti derivati della carne, talvolta del formaggio. 
  • Infestante comune di roditori/uccelli morti, ecc.

Mosca delle mansarde

(Pollenia rudis)

Le mosche delle mansarde si trovano comunemente in luoghi tranquilli e indisturbati della casa, quali solai e cavità fra le pareti. Hanno bisogno di luoghi caldi dove ibernare durante l’inverno. 

Nelle giornate invernali di sole, si possono vedere grossi gruppi di mosche delle mansarde attorno alle finestre, attratte dalla luce.

Aspetti principali

  • 6-10 mm di lunghezza. 
  • Torace grigio scuro-verde ulivo con peli arricciati castano-dorato. 
  • Le ali si sovrappongono a riposo. 
  • Lenta in volo.

Ciclo vitale

  • Le uova vengono deposte nel suolo in tarda estate o inizio autunno. 
  • La larva si trasforma in lombrichi - che si alimentano sull'ospite per diversi giorni. Quindi fanno la muta e pupano nel terreno. 
  • Il periodo di sviluppo da uovo ad adulto è di circa 27-39 giorni.

Moscerino della frutta

(Drosophila)

I moscerini della frutta si trovano comunemente attorno alla frutta o a residui di fermentazione nei bar, nei frutteti, negli orti e nelle fabbriche di birra.

Aspetti principali

  • Lunghezza: 3 mm. 
  • Di colore giallo-marrone o variegato. 
  • Occhi rosso vivo. 
  • Durante il volo, piuttosto lento, l'addome sporge verso il basso. 
  • Tendono a volare sospesi sopra un punto fisso.

Ciclo vitale

  • Possono riprodursi in frutti marci, scarichi sporchi e perfino utensili per pulizia. 
  • Raggiungono la fase adulta in 7-30 giorni. 
  • Gli adulti vivono dalle 2 alle 9 settimane. 
  • In condizioni di temperatura ideali, i moscerini della frutta possono completare il loro sviluppo nel giro di 1 sola settimana.

Mosca domestica

(Musca domestica)

Le mosche domestiche sono grandi portatori di malattie e possono infestare tutti i tipi di locali. Sono attratte da tutti i tipi di cibo, compresi quelli per l'alimentazione umana, per gli animali, i mangimi, i rifiuti alimentari e perfino le feci. La vista di mosche adulte è solitamente il segno più comune di attività e di un potenziale problema. Le larve sono visibili anche quando escono dal materiale di riproduzione per trasformarsi in pupe.

Aspetti principali

  • L'adulto è lungo 5-8 mm. 
  • Il torace è grigio con 4 strisce sottili. 
  • L'addome è color camoscio o giallo. 
  • Ricoperto di piccoli peli che servono come organi del gusto. 
  • Complessi occhi composti – con migliaia di lenti che permettono un ampio campo visivo. 
  • La vena della quarta ala è piegata e le punte delle ali sono leggermente appuntite. 
  • La larva è bianca, assottigliata alla punta della testa. Ha 2 orifizi per la respirazione sul retro, è senza zampe e misura 12 mm a maturità.

Ciclo vitale

Le mosche domestiche sono in grado di maturare rapidamente dall'uovo alla fase adulta. Si riproducono in materiale vegetale umido e putrescente, ad es. in bidoni dell'immondizia scoperti o nel cibo di animali domestici.

  • Le uova vengono depositate in gruppi di 120-150 e possono schiudersi dopo 8-72 ore. 
  • Le larve di mosca domestica possono impiegare dai 3 ai 60 giorni per maturare. 
  • Le pupe maturano in 3-28 giorni.

Una volta all'interno, le mosche domestiche si trovano su pareti, pavimenti e soffitti. All'esterno sono visibili su piante, suolo, recinzioni, cumuli di compost e bidoni della spazzatura. 

Di notte preferiscono riposare vicino a fonti di cibo, a circa 1,5-5 m da terra.

Mosca degli scarichi

(Psychodidae)

Le mosche degli scarichi sono spesso associate a liquami di scarico, dove le larve si nutrono di materia organica di sedimentazione. Sono anche note con vari nomi, come mosca dello scarico, mosca di fogna e mosca-falena.

Aspetti principali

  • 2 mm di lunghezza. 
  • Il corpo di colore marrone chiaro appare grigio. 
  • Le ali sono densamente coperte di peli e tenute aperte come una tenda sul corpo in posizione di riposo.

Ciclo vitale

  • Le uova si schiudono dopo 1-6 giorni. 
  • Le larve impiegano da 10 a 50 giorni per raggiungere la maturità. 
  • Le pupe impiegano da 1 a 3 giorni per raggiungere il pieno sviluppo.

Moscerino della frutta o dell’aceto

(Drosophila melanogaster)

Aspetto

  • Lunghezza: 3 mm. Di colore giallo-marrone o variegato con occhi rosso vivo. 
  • Durante il volo, piuttosto lento, l'addome sporge verso il basso. 
  • Tende a volare sospeso sopra un punto fisso.

Ciclo vitale

  • La femmina può depositare fino a 500 uova. 
  • Raggiunge la fase adulta in circa 7 giorni. 
  • L'adulto vive soltanto per circa 2 settimane.

Abitudini

  • Si riproduce nei residui di fermentazione nei bar, tra frutta e verdura, nelle fabbriche di birra, ecc. 
  • La larva si nutre di batteri e lieviti presenti nella frutta e verdura putrescente. 
  • Può anche riprodursi in scarichi sporchi e su utensili per pulizia.

Mosca carnaria

(Sarcophaga carnaria)

Aspetto

  • Lunghezza: 6-14 mm. 
  • Il torace è grigio chiaro e presenta 3 strisce longitudinali scure. 
  • Anche l'addome è grigio chiaro, maculato di macchie scure che danno un aspetto a scacchiera.

Ciclo vitale

  • L'adulto vive 2-4 settimane. 
  • La femmina deposita larve vive su materiale di alimentazione adatto (da carne o pesce andati a male a escrementi animali o in avanzi di cibo putrescenti nei cassonetti). 
  • Le larve si nutrono per qualche giorno e poi si allontanano dal materiale di alimentazione per trasformarsi in pupa in vicine aree più asciutte.

Abitudini

  • Questo insetto è attratto da rifiuti putrescenti, escrementi e prodotti alimentari per uso umano - il che rappresenta una minaccia per la salute umana.

Mosca dei cespugli

(Musca vetustissima)

Aspetto

  • Lunghezza: 2-6 mm. 
  • Aspetto simile a quello del mosca domestica, ma più piccola.

Ciclo vitale

  • Vive solo 2-5 settimane. 
  • Le uova vengono deposte negli escrementi di animali di grandi dimensioni (in particolare animali al pascolo). 
  • Le uova solitamente si schiudono entro un giorno e le larve lasciano il materiale di alimentazione per trasformarsi in pupe nel suolo adiacente.

Abitudini

  • Gli adulti cercano gli animali di grandi dimensioni, compreso l'uomo, e rimangono nelle vicinanze per ore ogni volta, attratti da sudore, lacrime, saliva e, nei casi di animali al pascolo, dalle feci. 
  • Trasmettono infezioni agli occhi agli esseri umani e al bestiame e possono trasmettere anche altre malattie enteriche per gli esseri umani.