Infestazioni di mosche in casa o azienda?
Intervieni subito, contattaci per richiedere disinfestazioni mirate e lampade cattura insetti
Dove siamo
Infestanti
Insetti volanti
Insetti striscianti
Roditori
Volatili
Il tuo settore
Aziendali molto sensibili
Aziendali sensibili
Perché Rentokil
Le mosche si trovano regolarmente nelle abitazioni e nelle aziende di tutta Svizzera.
Alcune specie sono più comuni di altre e sono attratte da diversi ambienti adatti alle loro abitudini e al loro ciclo naturale. Conoscere dimensioni, abitudini, stagionalità e ciclo di vita di diverse specie di mosche può aiutare a individuare i metodi più efficaci di prevenzione e lotta contro le mosche.
NON TUTTI SANNO CHE: In media, una mosca domestica adulta vive per circa 30 giorni. Attraversano un ciclo completo in quattro fasi che consiste di uovo, larva, pupa e adulto.
(Hippobosca equina)
Le mosche cavalline sono parassiti specifici del bestiame. Gli attacchi insistenti delle femmine possono rallentare l'aumento di peso in alcuni animali.
I maschi delle mosche cavalline si nutrono principalmente di polline e nettare e sono più attivi durante le ore diurne.
Il morso della mosca cavallina può essere molto doloroso anche per gli esseri umani. Il loro apparato boccale è dotato di lame minutissime che tagliano la pelle con un movimento a forbice.
(Calliphora vomitoria)
Le callifore spesso si vedono attorno alle pattumiere. Questi spazzini sono attratti dalle feci di animali domestici e dai cadaveri di animali e come tali sono noti portatori di malattie.
Il loro nome deriva dai colori cangianti del dorso.
(Pollenia rudis)
Le mosche delle mansarde si trovano comunemente in luoghi tranquilli e indisturbati della casa, quali solai e cavità fra le pareti. Hanno bisogno di luoghi caldi dove ibernare durante l’inverno.
Nelle giornate invernali di sole, si possono vedere grossi gruppi di mosche delle mansarde attorno alle finestre, attratte dalla luce.
(Drosophila)
I moscerini della frutta si trovano comunemente attorno alla frutta o a residui di fermentazione nei bar, nei frutteti, negli orti e nelle fabbriche di birra.
(Musca domestica)
Le mosche domestiche sono grandi portatori di malattie e possono infestare tutti i tipi di locali. Sono attratte da tutti i tipi di cibo, compresi quelli per l'alimentazione umana, per gli animali, i mangimi, i rifiuti alimentari e perfino le feci. La vista di mosche adulte è solitamente il segno più comune di attività e di un potenziale problema. Le larve sono visibili anche quando escono dal materiale di riproduzione per trasformarsi in pupe.
Le mosche domestiche sono in grado di maturare rapidamente dall'uovo alla fase adulta. Si riproducono in materiale vegetale umido e putrescente, ad es. in bidoni dell'immondizia scoperti o nel cibo di animali domestici.
Una volta all'interno, le mosche domestiche si trovano su pareti, pavimenti e soffitti. All'esterno sono visibili su piante, suolo, recinzioni, cumuli di compost e bidoni della spazzatura.
Di notte preferiscono riposare vicino a fonti di cibo, a circa 1,5-5 m da terra.
(Psychodidae)
Le mosche degli scarichi sono spesso associate a liquami di scarico, dove le larve si nutrono di materia organica di sedimentazione. Sono anche note con vari nomi, come mosca dello scarico, mosca di fogna e mosca-falena.
(Drosophila melanogaster)
(Sarcophaga carnaria)
(Musca vetustissima)