Design Lumnia Rentokil

Lumnia

Per maggiori informazioni 800 916272  o contattaci via email

Caratteristiche della lampada Lumnia

Le lampade Lumnia sono create per eliminare e incapsulare igienicamente gli insetti volanti. La tecnologia LED di Lumnia permette modulare l’intensità luminosa in base alla luminosità dell’ambiente e alla frequenza luminosa percepibile dagli insetti, con abbattimento dei costi energetici.
L’efficacia di Lumnia è stata dimostrata con un test condotto da Rentokil - Half-Life Test – che ha misurato l’eliminazione del 50% degli insetti volanti in tempi record in camera di prova.

Lampada cattura insetti a LED: un prezioso alleato

Esistono varie tipologie di lampade cattura insetti, e molte di queste non sono adatte all’installazione in contesti dove si vogliono evitare:

  • eccessivo inquinamento luminoso,
  • consumi energetici,
  • visibilità degli insetti catturati,
  • frammentazione di insetti nell’ambiente circostante,

Lumnia è la risposta a queste esigenze, e permette ai clienti di proteggersi con efficacia dal rischio delle malattie portate dagli insetti volanti, come Shigellosi e Salmonellosi

Lumnia contro mosche e insetti volanti

I LED producono fasci intensi di luce UV-A. La luce UV-A penetra efficacemente nell'ambiente circostante ed attrae alcuni insetti come le mosche domestiche. La mosca domestica, come molti infestanti volanti, è attratta da UV-A perché i loro occhi sono sensibili alla luce a quella lunghezza d'onda. Le lunghezze d'onda della luce che non rientrano nella gamma di luce visibile per l'uomo, sono più attraenti per catturare le mosche di quelle che rientrano nella nostra gamma di luce visibile.
Dal 2008 il reparto di ricerca di Rentokil si dedica a continui test per valutare l’efficacia delle lampade cattura insetti. Test cui è stata sottoposta anche Lumnia.
I test di Rentokil si basano sui tempi di cattura della lampada in una “camera test” dove vengono liberate 100 mosche domestiche e dove vengono contate ad intervalli regolari le catture effettuate. A fine test si considera, come valore significativo, il tempo di cattura del 50% delle mosche. Minore è il tempo più efficace è la lampada.
 

Questi i risultati emersi:

Half Life Test Lumnia

Grafico 1: Half Life Test – Test sui tempi di cattura

Il grafico mostra che l’unità Lumnia (46) in rosso cattura il 50% delle mosche liberate in minor tempo rispetto alle lampade della stessa tipologia (colonne in blu)

Perché le lampade catturano gli insetti?

Le lampade hanno un forte potere attrattivo su alcuni insetti volanti. Il fenomeno dell’attrazione degli insetti verso la fonte luminosa si chiama fototassi.

Alcuni insetti, come gli scarafaggi, sono fototassi-negativi, il che significa che sono respinti da un'esposizione alla luce. Le falene, le mosche e molti altri insetti volanti hanno fototassi positivi e sono naturalmente attratti da essa.

Non esiste una singola spiegazione scientifica per l'attrazione della mosche alla luce, ci sono diverse teorie per il motivo per cui questo accade.

Luce come indicatore di protezione
Per alcuni insetti una sorgente luminosa può essere vista come un segnale di sicurezza. Le sorgenti luminose sono generalmente posizionate su un livello superiore, quindi l’istinto attrattivo per la luce potrebbe mantenere gli insetti distanti dai pericoli che si nascondono ad altezza del suolo.

Luce utilizzata per direzionare il volo
Un'altra teoria è che gli insetti utilizzano la luce come aiuto per orientarsi.
Un insetto che vola a nord, per esempio, è in grado di giudicare la sua direzione mantenendo una fonte naturale di luce, come il sole o la luna, alla sua destra.
Questo metodo funziona bene finché la fonte di luce rimane costante e a distanza.
Se un insetto incontra un'altra sorgente luminosa, ad esempio una lampada, si confonde. Questo spiega perché una falena voli in cerchio intorno alla fonte luminosa – per mantenere istintivamente la luce su un certo lato del suo corpo.

Luce artificiale e naturale
Esistono dibattiti tra la comunità scientifica sul perché un insetto fototassi-positivo continui a muoversi intorno ad una sorgente luminosa artificiale anche quando la luce naturale diventa disponibile. Alcuni suggeriscono che questo si senta più sicuro alla luce piuttosto che volare via.

Competenza Rentokil contro mosche, zanzare e insetti volanti

Rentokil è azienda leader nel pest control a livello mondiale, grazie alla sua elevata esperienza rispetto ad infestanti e metodi di cattura, allontanamento ed eliminazione degli infestanti.
Gli insetti volanti possono costituire un pericolo per la filiera alimentare, per locali pubblici e privati. Per questo Rentokil, ditta di disinfestazione sempre orientata a proporre soluzioni efficaci e innovative ai propri clienti, ho creato con Lumnia. La migliore risposta nella cattura e nel monitoraggio degli insetti volanti grazie all’integrazione tra LED e design strategico per il pest control.

Per vedere il video devi attivare JavaScript sul tuo browser.


Contatta Rentokil

Trova la TUA filiale locale

Digita il tuo CAP

Ispezioni gratuite

Sopralluoghi gratuiti per le aziende