Problemi con gli infestanti nel cibo?
Intervieni subito, richiedi le ispezioni e i trattamenti dei nostri esperti
Dove siamo
Infestanti
Insetti volanti
Insetti striscianti
Roditori
Volatili
Il tuo settore
Aziendali molto sensibili
Aziendali sensibili
Perché Rentokil
I parassiti che si trovano nei prodotti alimentari comprendono una grande varietà di infestanti, tra cui coleotteri e tarme del cibo.
(Cadra cautella)
La tignola della frutta secca è anche soprannominata "Tignola del cacao" e "Tignola dei magazzini tropicali".
(Plodia Interpunctella)
La tignola fasciata è considerato uno dei parassiti più dannosi a livello mondiale.
(Ephestia kuehniella)
La tignola grigia mediterranea della farina è un’infestante molto comune di derrate alimentari e dispense. È comune in mulini e magazzini dove può ostruire i macchinari con le sue ragnatele.
(Ephestia Elutella)
La tignola del cacao è una specie di parassita non autoctono. Spesso si trova nei magazzini e nelle altre aree in cui vengono conservati cibo o tabacco.
(Acanthoscelides obtectus)
(Stegobium Paniceum)
(Liposcelis bostrychophila, Lepinotus patruelis)
(Gnatocerus Cornutus)
(Sitophilus Granarius)
Il punteruolo del grano è uno dei più distruttivi fra gli insetti delle derrate di derivazione cerealicola. Le larve si sviluppano all'interno dei chicchi di grano intero conservati. Ciò rende difficile eliminare un'infestazione nel processo di macinazione.
(Attagenus pellio)
(Dermestes lardarius)
(Dermestes maculatus)
(Trogoderma variabile)
(Alphitobius diaperinus)
(Paederus riparius)
(Gibbium psylloides)
(Ptinus fur)
(Niptus hololeucus)
(Prostephanus Truncatus)
(Tenebrio molitor)
(Acarus siro)
(Glycyphagus domesticus)
(Tribolium casteneum)
È un parassita delle derrate alimentari molto comune in Svizzera, infesta una grande varietà di cereali e alimenti.