Contattaci
Contatta un esperto
Dove siamo
Infestanti
Insetti volanti
Insetti striscianti
Roditori
Volatili
Il tuo settore
Aziendali molto sensibili
Aziendali sensibili
Perché Rentokil
Chi siamo
Numero Unico Nazionale 0800 17 17 00 o contattaci via email
La Confederazione delle associazioni europee di gestione del pest management (CEPA) ha elaborato uno standard da applicare ai servizi di Pest Management (EN16636), ratificato dall'International Organization for Standardization in Europa (CEN) nel 2015. Esso fornisce un sistema di controllo affidabile che i fornitori devono rispettare, garantendo una elevata qualità del lavoro per i clienti. Questa standardizzazione dei servizi è necessaria nell'ottica di creare un mercato unico europeo per i servizi.
Lo standard europeo EN16636 segna un ulteriore passo per garantire la professionalità degli Operatori del Pest Control a tutela del consumatore. Si riferisce al mondo dei servizi dedicati al Pest Management identificando requisiti e competenze necessari per la corretta gestione professionale di parassiti e infestanti. EN16636 è il primo standard specifico per le aziende dedicate al controllo dei parassiti, e riconosce l'importanza del pest management per il mantenimento di salute e igiene nella società
L'obiettivo quindi è proteggere il cliente tutelando la salute pubblica e l'ambiente.
Uniformandosi allo standard EN16636, come testimonia la certificazione CEPA, la nostra azienda dimostra:
Nel 2008 l’ Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) segnalò che negli ultimi 60 anni si era registrato un significativo cambiamento climatico e dei comportamenti umani, tradotto in notevole aumento della popolazione di agenti infestanti, con grave rischio per la salute di persone, animali, ambiente. Le Aziende del settore Alimentare, sottoposte a controlli sanitari, facevano riscontrare varie problematiche nell’applicazione delle normative sull’igiene degli alimenti; assenza o quasi di controlli, disomogeneità delle leggi nei vari Paesi Europei, e trattamenti di disinfestazione scorretti.
A seguito di una iniziativa della CEPA (Confederazione Europea delle Associazioni di Pest Control) venne presentata la domanda all’organo comunitario CEN per emanare uno Standard per fissare norme e procedure relative alle attività di Pest Control, valide ed uniformi per tutti i Paesi Comunitari. Nel 2015 è stato approvato lo standard EN16636 che fissa le regole delle attività di Pest Control per tutti i Paesi dell’Unione Europea.
Le norme di uno standard sono volontarie, non imposte per legge. Adottandole la nostra impresa si impegna a seguirle in tutti i suoi aspetti e contenuti e, di conseguenza, può essere certificata.
Rentokil uniforma così i suoi servizi di disinfestazione e derattizzazione ad ottimi livelli di qualità in tutta Europa, con particolare attenzione alla professionalità degli Operatori, alla garanzia del consumatore (committente), alla protezione ed alla igiene degli alimenti e della loro distribuzione e lavorazione, all’impatto ambientale ed all’animal welfare.
Le regole dello standard EN16636 si possono sintetizzare in 2 gruppi fondamentali:
Il Gruppo Rentokil ed in particolare la Direzione Tecnica di Rentokil (TWG: Technical Working Group) ha supportato e fatto proprio l’obiettivo dello Standard fin dal primo momento, partecipando attivamente alla fase di definizione della norma (TC/404) in tutti i gruppi operativi dei vari Paesi Europei (Mirror Groups), favorendo le migliori pratiche operative del Pest Control, già del resto in gran parte adottate al proprio interno.
Rentokil è impegnata a diffondere l’adozione dello Standard EN16636:2015 ed è stata tra le prime Società ad ottenere la Certificazione: per la professionalità dei propri Operatori e per garantire la qualità del servizio ai propri Clienti, come ha sempre fatto.
Numero Unico Nazionale
contattaci