Aktualisierung zur Corona Information

Aggiornamento Nuovo Coronavirus

Numero Unico Nazionale 0800 171 700  o contattaci via email

Aggiornamento Nuovo Coronavirus

Valido per le società Rentokil Svizzera AG

Il 9 gennaio 2020 l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha dichiarato l'esistenza di un nuovo ceppo di Coronavirus responsabile di gravi casi di polmonite, registrati a partire dal 31 dicembre 2019 nella città di Wuhan, nella Cina centrale.

Dall’11 febbraio, questa è malattia respiratoria è stata definita dall'OMS “COVID-19”.

Il 30 gennaio sono stati riscontrati i primi due casi in Italia. A causa della grave e rapida diffusione del COVID-19, i DPCM dell’8, 9 e 11 Marzo hanno esteso stringenti misure precauzionali, volte a limitare la diffusione del nuovo Coronavirus a tutto il territorio nazionale.

L'impegno di Rentokil Svizzera AG

In questa situazione di emergenza la nostra Società è operativa nel supportare i Clienti con i nostri servizi di Igiene e Disinfestazione.

Il gruppo Rentokil Initial è da sempre attivo nel garantire la sicurezza dei propri clienti e dipendenti, come espresso nella propria Politica e nel Codice di Condotta Aziendale. In questa situazione di emergenza siamo estremamente attenti nel sensibilizzare i nostri dipendenti al rispetto alle direttive espresse dal DPCM, così da proteggere la loro salute e fronteggiare con massima consapevolezza e senso di responsabilità questo momento delicato.

Il costante controllo sulle misure precauzionali, stabilite dagli organi governativi, ci permette di monitorare l'evolversi della situazione, adottando misure coerenti per la protezione dei nostri Clienti, oltre che dei nostri dipendenti.

Riepiloghiamo per tutti le raccomandazioni a tutela della propria salute

a) Lavarsi spesso le mani. Si raccomanda di mettere a disposizione in tutti i locali pubblici, palestre, supermercati, farmacie e altri luoghi di aggregazione, soluzioni idroalcoliche per il lavaggio delle mani
b) Evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute
c) Evitare abbracci e strette di mano
d) Mantenimento, nei contatti sociali, di una distanza interpersonale di almeno un metro
e) Igiene respiratoria (starnutire e/o tossire in un fazzoletto evitando il contatto delle mani con le secrezioni respiratorie)
f) Evitare l’uso promiscuo di bottiglie e bicchieri, in particolare durante l’attività sportiva; g) non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani
h) Coprirsi bocca e naso se si starnutisce o tossisce
i) Non prendere farmaci antivirali e antibiotici, a meno che siano prescritti dal medico
l) pulire le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol
m) Usare la mascherina solo se si sospettadi essere malati o se si presta assistenza a persone malate.

Questo contenuto è soggetto a costanti aggiornamenti in conformità con le informazioni divulgate dagli organi responsabili.

Le informazioni attuali sono disponibili all'indirizzo: https://www.bag.admin.ch/bag/de/home.html